Inter-Cagliari 4-0, le pagelle nerazzurre: Perisic e Icardi svettano su tutti
L’Inter ha battuto facilmente il Cagliari a San Siro per 4-0, anche grazie alle reti di Icardi e Perisic. Ecco le pagelle dei nerazzurri:

Handanovic 6 – il Cagliari non fa un tiro in porta. Spettatore non pagante
Cancelo 7 – dopo appena tre minuti sblocca la partita con una beffarda punizione. Solito moto perpetuo sulla fascia.
Skriniar 6,5 – lo slovacco è un muro invalicabile, se davanti Sau e compagni non la vedono mai è anche per merito suo
Miranda 6,5 – come il suo compagno di reparto, serata relativamente tranquilla, guida la difesa senza troppi affanni. Dal 84′ Ranocchia s.v.
D’Ambrosio 6 – gara diligente per il terzino che qualche volta tenta anche qualche avventura nella metà campo avversaria
Brozovic 7 – questa nuova versione del biondo croato piace eccome, dirige quasi tutte le operazioni a centrocampo e sigla la terza rete con un destro a giro imprendibile. Serata da vero ‘Epic Brozo’.
Gagliardini 6 – il suo lavoro di recuperare palloni e fare quantità in mezzo al campo gli riesce bene, fino al momento in cui un infortunio ai flessori non lo mette k.o. Dal 36′ Borja Valero 6,5 – anche lui stasera appare più brillante rispetto alleultime uscite, gestisce palla con qualità
Karamoh 6 – Icardi prima e D’Ambrosio poi gli offrono due cioccolatini davanti alla porta ma in entrambi complice pure la traversa non riesce a scaltarli. Cerca il gol con insistenza e non disdegna colpi di classe per far infiammare il Meazza. Dal 75′ Candreva s.v.
Rafinha 6,5 – Cragno nel primo tempo gli nega il gol, ma ogni qual volta tocca palla illumina con la sua classe. Svaria su tutta la trequarti facendo impazzire i difensori rossoblu.
Perisic 7,5 – è inutile, quando è in serata può far ciò che vuole e che oggi lo fosse si era capito si dai primi minuti, conquistandosi la punizione da cui nasce il primo gol. Dopo aver fatto il bello e il cattivo tempo trova pure lui la meritata gioia della rete.
Icardi 7,5 – si abbassa spesso, cercando più volte di mandare a rete i compagni come nel caso di Karamoh, ma al primo pallone buono in area, sveste i panni dell’assistman e lo scaraventa in rete da grande bomber qual’è, battendo il suo record di gol in campionato.