International Champions Cup, Roma-Manchester City: 6-7 ai rigori
Al Melbourne Cricket Ground, la Roma di Rudi Garcia non va oltre il 2-2 e perde ai rigori 6-7 contro il Manchester City

Fonte: Riccardo Di Salvo
PRIMO TEMPO: Il Manchester City passa in vantaggio dopo solo 3 minuti di gioco: Ihenacho va in profondità e Sterling, batte De Sanctis. Il pareggio dei giallorossi arriva con Pjanic all’ 8′: il bosniaco, servito da Gervinho, calcia dai 20 metri un siluro contro cui Caballero non riesce ad opporsi. Il City cerca subito il riscatto con Silva che, dopo aver ricevuto un pallone arretrato, calcia, ma De Sanctis respinge. Al pericoloso Silva risponde Totti: il capitano della Roma seve con un tiro morbido Torosidis. Il greco, però, tira in corsa e devia la palla in corner. Pjanic, al 18′, prova a ricambiare il favore a Gervinho, ma l’ivoriano è chiuso bene dalla difesa del City. Gli inglesi provano a ripartire con Silva che però viene prontamente bloccato da Manolas. Un intervento di Florenzi su Sterling porta il City a chiedere il rigore, ma l’arbitro Gillett lascia proseguire. Sempre Florenzi prova il destro dalla distanza; la palla esce di poco sulla traversa. Il Manchester City, allora, risponde con Silva che entra in area da sinistra e mette la palla al centro, la prende di testa Ihleanacho ma De Sanctis blocca tutto. Riparte la Roma con Uçan che apre a destra per Gervinho, ma viene fermato. L’ivoriano non demorde e serve Totti sulla sinistra. Il capitano della Roma, però, viene a sua volta bloccato dal capitano dei citizens. Prima di andare negli spogliatoi, su un corner di Pjanic De Rossi ha la meglio su tutti. La sfera, tuttavia, termina di poco sulla traversa.
SECONDO TEMPO: La Roma parte subito bene con Ljajic che ci prova col sinistro, dopo un suggerimento di Nainggolan, la sfera va poco a lato. Al 51′ il Manchester City passa in vantaggio: Cole sbaglia il passaggio da dietro, ne approfitta Iheanacho che sorprende De Sanctis in uscita. La Roma prova a ripartire con Ljajic che entra in area da sinistra e prova il destro, ma la mira è sbagliata. Dopo pochi minuti una punizione di Pjanic consente a Keita di andare a tiro di testa; la palla, però, termina di poco a lato della porta di Hart. I giallorossi continuano a pressare con Maicon che, con l’esterno, cerca Destro; il numero 22 non trova il tempo per concludere e Iheanacho va in fuorigioco sul ribaltamento. Al 65′ Garcia mette dentro Doumbia e Lobont per Pjanic. Nainggolan cerca la conclusione personale dai 30 metri, ma il tiro viene deviato. Il City risponde con Yaya Toure che prova il destro di precisione dal limite dell’area, Lobont blocca prontamente. Ci prova ancora Ljajic sulla destra e Iago Falque cerca di passare a Maicon un pallone di tacco, ma viene arginato. Negli ultimi minuti di gioco, sempre Iago Falque tenta la conclusione personale dal limite: il suo gran bel tiro viene deviato dalla difesa del Manchester City. Al 87′ Adem Ljajc, grazie a una splendida punizione regala alla Roma il tanto desiderato e cercato pareggio. Yaya Toure manda fuori il suo destro a giro e si va ai rigori.
Dal dischetto Yaya Toure non sbaglia e porta il City in vantaggio
Nainggolan porta la Roma al pareggio
Kolarov calcia alto
Ljajic, con il cucchiaio, porta i giallorossi in vantaggio
Navas realizza
Destro tira dagli undici metri e segna
Lopes contro Lobont: palla in rete per poco
Iago contro Hart: il portiere tocca ma la palla entra
Hart contro Lobont: tiro sotto l’incrocio del portiere dei Citizens
Doumbia va con il cucchiaio ma Hart para facilmente
Horsfield riporta avanti il City
Hart respinge Keita e il Mancherster City batte la Roma 6-7