Juve col turbo, stesa l’Atalanta 3 a 0
Grande partita dei bianconeri che chiudono il match nella prima mezz’ora grazie alle reti di Vucinic, Pirlo e Marchisio.
Tutto facile per la squadra di Conte, al rientro allo Juventus Stadium in campionato 216 giorni dopo la festa scudetto proprio contro l’Atalanta, con i bianconeri che rendono semplice una gara in realtà ricca di insidie contro la formazione di Colantuono.

Pronti via i campioni d’Italia partono fortissimo e trovano il vantaggio già al 2′ di gioco, con Vucinic, perfettamente servito da Giovinco, col montenegrino che batte Consigli. I bianconeri partono molto concentrati, solo un errore di Marrone, in campo al posto dello squalificato Bonucci, regala un’occasione d’oro a Denis, ma Buffon si supera sull’attaccante argentino. Al 14′ Giovinco parte in velocità ma viene atterrato da un avversario guadagnando una punizione invitante, Pirlo disegna una traiettoria perfetta e fa 2 a 0, siglando il quarto gol in campionato, tutti su punizione. L’Atalanta, esclusa l’occasione di Denis, non si fa mai viva dalle parti di Buffon, viceversa i bianconeri sono arrembanti, dando sempre l’occasione di poter colpire ancora dalle parti di Consigli, e così, dopo un gran sinistro di Chiellini salvato in calcio d’angolo, è Marchisio a firmare il tris dal limite con un destro che batte Consigli. La giornataccia dell’Atalanta non finisce qui, perchè poco dopo Manfredini, ammonito poco prima, entra in malo modo su Chiellini beccandosi il secondo giallo e lasciando i suoi in 10 alla mezz’ora. Con la gara virtualmente chiusa e stradominata dai campioni d’Italia, nel secondo tempo Conte dà spazio a Quagliarella, Padoin e Giaccherini. La squadra di Colantuono prova a rendersi pericolosa in un’occasione, con Peluso, ma il terzino della nazionale spara alto da buona posizione. Nei restanti minuti sono ancora i bianconeri a sfiorare più volte il poker, in un paio di occasioni con Giovinco, che però non centra la porta, poi ancora due volte con Quagliarella, fermato solo da un ottimo Consigli, infine con Vidal, che a porta letteralmente vuota spara a lato. Bianconeri che quindi salgono a quota 41, sfruttando al meglio l’assist virtualmente lanciato dalla Lazio, chiudendo al meglio l’ultima gara casalinga dell’anno.