Juventus-Bologna 3-1, le pagelle dei bianconeri: Morata decisivo, gioia Khedira
La Juventus era chiamata a confermare l’ottima partita disputata in Champions League ed affrontava il Bologna di Delio Rossi. Gli uomini di Massimiliano Allegri hanno trovato la loro prima vittoria casalinga in questo campionato.

Ecco le pagelle dei bianconeri:
Buffon 5,5: il capitano della Juventus non viene chiamato mai in causa ma, in occasione del momentaneo vantaggio felsineo, non è esente da colpe.
Chiellini 6: anche il centrale bianconero non è esente da colpe in occasione del goal rossoblu perché si perde la marcatura di Mounier ma per il resto gioca una buona partita.
Bonucci 5,5: finché il Bologna ha giocato è stato quello più in difficoltà tra i 3 difensori della Vecchia Signora, gli ultimi 20 minuti di relax sono ossigeno puro.
Barzagli 6: poco lavoro per il numero 15 di Massimiliano Allegri, ma il suo compito lo porta a termine senza difficoltà.
Evra 6: l’esterno juventino parte benissimo poi cala leggermente ma la sua prestazione resta comunque sufficiente.
Pogba 6: anche oggi dimostra di non essere ancora ai livelli a cui ci aveva abituato. Effettua qualche dribbling interessante ma quando conta si specchia troppo nelle sue qualità.
Hernanes 6: anche oggi gioca una buona partita, tiene il centrocampo ordinato e recupera qualche pallone importante. In fase offensiva oggi non era giornata. (Lemina 6)
Khedira 7: dopo la partita di Champions si conferma anche in campionato, partita di altissimo livello per l’ex centrocampista del Real Madrid. Se reggerà fisicamente, la Juventus ha fatto un colpaccio la scorsa estate. (Asamoah s.v.)
Cuadrado 6,5: come sempre è la variabile impazzita di questa Juventus, con i suoi affondi manda sempre in tilt la difesa avversaria. Paga un po’ il primo tempo leggermente opaco.
Dybala 7: partita stupenda per la Joya. Quando mette in mostra il suo talento cristallino, per la difesa avversaria non c’è nulla da fare. Non batte ciglio quando Allegri lo chiama a battere il rigore del sorpasso.
Morata 7: forse qualche volta è avulso al gioco ma quando conta risponde sempre presente. Prima trova il goal dell’1-0, poi si conquista il rigore del 2-1 ed infine regala a Khedira il pallone del definitivo 3-1. (Zaza 6,5)