Juventus-Fiorentina 2-1, pagelle viola: una squadra in “restauro” ha limitato i danni
Inizia il Campionato 2016-2017 per Juventus e Fiorentina con una vittoria dei bianconeri (prevista e prevedibile) ed una sconfitta per i toscani che si mostrano una squadra in ricostruzione.
Primo tempo a una porta per una Juve che parte a mille e schiaccia la Fiorentina. Secondo tempo con Juve in calo e migliore Fiorentina che si illude (per poco) di poter strappare il pareggio, ma poi capitola.

Errori grossolani in difesa per i ragazzi di Paulo Sousa che ha di fronte a sé una bella “salita”. Centrocampo inesistente, con l’assenza di Borja Valero che ha pesato come un macigno.
Rete del solito Kalinic. Esordio in Serie A del “figlio d’arte”, Chiesa, che non ha demeritato.
PAGELLE FIORENTINA
TATARUSANU 5: commette degli errori da principiante nel primo tempo, che, per fortuna non causano gol. Fa due parate discrete nel secondo tempo. Sui gol non può fare molto.
TOMOVIC 5: il solito scadente difensore che non sa fare né il centrale né il terzino.
GONZALO RODRIGUEZ 5: amnesie di gioco troppo frequenti che non facilitano il compito di Sousa. Gioca meglio quando si spinge in avanti specie sui calci piazzati
ASTORI 5: in difficoltà su l’avversario sia che gli si presenti “a uomo” sia che lo incroci nella sua zona di competenza.
ALONSO 5: non spinge, non contrasta e non riparte. Limitato e relegato da Dani Alves.
BERNARDESCHI 5,5: non si vede molto. Fa più movimento nel secondo tempo. Tuttavia nel primo gioca da terzino destro e quindi non si può giudicare più di tanto.
VECINO 6: ha speso tutta la partita a contrastare e rincorrere. Non avendo accanto un Badelj in forma e, soprattutto, non avendo Borja, è stato molto in difficoltà. Prova un tiro nella ripresa, ma non è il suo forte.
BADELJ 5,5: non detta i ritmi, viene surclassato dal centrocampo bianconero. Troppo lento per giocare contro certi avversari. Forse ha la testa altrove? (dal 19′ s.t. SANCHEZ 6: entra e illumina subito l’azione. Contrasta con difficoltà ma è l’unico che è riuscito a fare un paio di lanci illuminanti per l’azione)
CHIESA 5,5: esordire in Serie A e nel calcio che conta, a Torino, contro la Juve, è una impresa quasi ciclopica. Eppure, finchè è stato in campo, non ha demeritato. Si può dire che gli avversari sono molto forti e gli hanno concesso pochissimo spazio. Ha fatto vedere tre o quattro numeri che fanno ben sperare. (dal 1′ s.t. TELLO 5,5: il suo ingresso dà più incisività alla Fiorentina. Cerca di saltare l’uomo ma non ci riesce molte volte, specialmente quando fa l’uno contro uno).
ILICIC 5: quello che avevamo lasciato a giugno, è quello che abbiamo ritrovato stasera con l’unica variante che si è impegnato di più. Ha rincorso l’avversario e ha giocato molto in copertura a centrocampo. Non è mai riuscito a portare palla e a creare qualcosa. (dal 34′ s.t. GIUSEPPE ROSSI: s.v.)
KALINIC 6: il solito attaccante al servizio della squadra. Segna un bel gol di testa e manca però di supporto nella manovra di attacco che, oggi, la Fiorentina non ha avuto.
Allenatore PAULO SOUSA 5,5: urla e si sbraccia cercando di spingere i suoi ragazzi verso una prestazione buona e con un risultato positivo. Non ce l’ha fatta. Ma soprattutto non ha una squadra con una “impalcatura” solida e ha un grosso problema centrocampo-difesa da risolvere al più presto!
Arbitro Sig. MASSA 6: errore piuttosto grave nel non concedere il rigore alla Juventus per il fallo di mano di Astori, nel primo tempo. Per il resto ha tenuto bene la gara in mano.