Juventus, le parole di Conte: “La Roma? Grandi cose in poco tempo”
La Juventus ha conquistato il terzo scudetto consecutivo. Tanti i complimenti ricevuti dai bianconeri dopo un campionato fantastico. La quota dei 100 punti dista solo 4 lunghezze e ci sono ancora due match a disposizione. Un pareggio e una vittoria potrebbero regalare il record alla formazione di Conte.

Fonte: flickr.com-calciostreamingconte
Proprio l’allenatore della “vecchia signora” è stato intervistato durante la puntata di Tiki Taka in onda su Italia 1. Ecco le sue dichiarazioni: “Ho capito che avremmo vinto il campionato quando ho intuito che i miei giocatori, nelle ultime 7-8 partite, stavano ragionando nell’ottica che la Roma potesse vincerle tutte. Questa è stata la nostra forza. Abbiamo iniziato a pensare che la Roma dietro non avrebbe mollato: ci credevano e si vedeva che erano in grandi condizioni, avevano voglia di fare l’impresa. Il fatto di vedere i miei calciatori prendere coscienza che c’era un avversario temibile e consistente come la Roma, mi ha fatto capire che eravamo sulla strada giusta. Garcia bravissimo e in certi momenti Roma incantevole? Sottoscrivo. L’ho sempre detto, hanno fatto grandi cose e anche in poco tempo. Perchè Garcia è arrivato e ha trovato una Roma settima in classifica, un po’ come quando arrivai io alla Juve. I giallorossi quest’anno, come noi allora, non facevano le competizioni europee. Il lavoro che è stato fatto a Roma insieme ai calciatori è stato davvero straordinario. Sapevamo di avere un avversario veramente temibile e convinto e questo è stato la nostra forza, non abbiamo mollato niente“.
Infine una piccola battuta di chiusura sulla “lite” mediatica con Garcia: “Ripeto, la Roma ha fatto una stagione straordinaria, a loro vanno tutti gli elogi; poi ci sta che durante un percorso di un anno ognuno utilizzi le proprie armi, le proprie strategie dialettiche e di comunicazione per mandare dei messaggi all’avversario, ai propri giocatori o ai giocatori avversari, ma questo fa parte del gioco. Spesso si strumentalizzano un po’ troppo le nostre dichiarazioni”