Juventus, rischio penalizzazione e deferimento per trasferimento Motta
Rischia di subire una battuta d’arresto dovuta alla giustizia sportiva l’entusiasmante rimonta che la Juventus di Massimiliano Allegri sta mettendo in atto in Campionato, con 5 vittorie in altrettante gare e quarto posto raggiunto.

I bianconeri, infatti, sarebbero indagati per un presunto trasferimento irregolare riguardante il calciatore Marco Motta, insieme ad altri due club in cui il calciatore ha militato, vale a dire Genoa ed Udinese, per “violazione dell’articolo 1 bis, comma 1, del codice di giustizia sportiva in relazione a quanto previsto dall’articolo 20, comma 4, del regolamento ‘agenti di calciatori’ in vigore fino al 31 marzo 2015″.
Juventus ed Udinese, club direttamente coinvolti, rischiano da una penalizzazione in punti da scontare in questo campionato, ad un’ammenda, così come per il Genoa, tra i 50mila ed i 180mila euro.
Nove sono anche i tesserati coinvolti nell’inchiesta: si tratta di Marotta e Paratici per la Juventus, l’ex tecnico dell’Udinese Stramaccioni, insieme al Presidente dei friulani Gino Pozzo, lo stesso Marco Motta, Franco Collarvino, Cristiano Giaretta, Alessandro Zarbano ed il procuratore del calciatore Giuseppe Bozzo.
Motta, che ha indossato la casacca bianconera per cinque stagioni prima di rescindere lo scorso gennaio, è attualmente svincolato e, proprio nel suo periodo di militanza alla Juventus, è stato girato in prestito a Genoa, Catania, Bologna e Watford.