Klose e la leggenda del “santo calciatore”
Era la sera del 17 febbraio del 2010, a Monaco di Baviera, si gioca Bayern Monaco-Fiorentina valevole per gli Ottavi di finale della Champions League: al 44′ del secondo tempo, assist di testa di Olic e colpo di testa di Klose che, da solo, di testa realizza il gol del 2-1.
Il calciatore esulta, alla faccia dell’evidenza e delle vibranti proteste viola. L’arbitro Tom Henning Ovrebo, disastroso e vergognoso, convalida ed inizia così la fine dell’era “prandelliana” e quella del primo “progetto Fiorentina”.
Passa del tempo e la sera del 26 settembre 2012, si gioca il turno infrasettimanale del campionato italiano di serie A (dove nel frattempo l’attaccante tedesco é venuto a giocare, sponda Lazio). A Napoli si gioca Napoli-Lazio. Al 3′ del primo tempo, calcio d’angolo per la Lazio, palla in area e Klose, in mischia, realizza il gol del vantaggio, toccando con la mano. Proteste del Napoli, esulta la Lazio, ma Miroslav Klose, si dirige dall’arbitro e ammette la sua colpa: gol annullato e la partita prosegue. Enfasi e merito sportivo per un gesto veramente nobile, compiuto in una partita di cartello da un grande attaccante….. E allora Miroslav Klose, santo subito! Tutto qua? Impossibile. Non si diventa sicuramente onesti, perché folgorati sulla via del campionato italiano…anzi, forse é proprio nel nostro Paese dove, purtroppo, si vedono accadimenti calcistici e sportivi degni della peggiore scorrettezza. Diciamo pure che ieri, Klose, ha avuto timore della prova tv e della squalifica. Gilardino, per il gol di pugno, a Palermo, si fece cinque turni di squalifica, e come lui anche altri “furbetti”… Inoltre diciamoci chiaramente che ieri, pur se di cartello, Napoli-Lazio, era solo una semplice partita di campionato, di quelle da tre punti e nulla più. Non c’erano in ballo tanti soldi, come per la società che passa il turno in Champions, ed interessi, come quelli di uno dei più grandi club d’Europa quale è il Bayern. Diciamo ancora che, il signor Klose, definito oggi da molti “un esempio di sportività“, nelle ultime gare del campionato scorso, non ha giocato perché si doveva preparare per gli Europei, lasciando i compagni di squadra a “correre da soli” verso l’obiettivo Europa League. Non ce ne voglia, Klose, se possiamo affermare con assoluta certezza che a lui é convenuto compiere quel gesto di onestá; é convenuto anche alla Lazio perché un gol cambia l’andamento di una partita e Napoli, di questi tempi, non é proprio la piazza giusta per un inganno sotto porta. Klose, ancor oggi, da buon tedesco e da buon colpevole, non ha proferito parola sull’episodio dell’Allianz Arena contro i viola. Magari avrà modo di scusarsi, di arricchire il bel gesto….la santità é un’altra cosa e di un mondo che a Klose non appartiene.
penso che per un giocatore sia difficile rendersi conto di essere in fuorigioco, anche di 2 metri, vista anche l’adrenalina che può esserci in una partita di ottavi di champions, chi sbagliò allora non fu klose ma la terna arbitrale
Va beh, uno se la tocca con le mani si accorge, se è in fuorigioco no!
prima ha esultato, poi dopo che 11 belve lo hanno attorniato ha ammesso…ahuhauhuahu buffone!
klose sapeva che la prova televisiva gli avrebbe dato 2-3 giornate di squalifica,ecco perche’ ha ammesso il fallo altro che correttezza!!!
esatto, se la prendi di mano la senti la palla, se 6 in fuorigioco nn te ne accorgi…
Come si fa a comparare un fuorigioco con un fallo di mano…
Ma non dite cavolate, e insinuate il peggio…Klose è stato sportivo, uno in quel momento non pensa manco alla prova tv, basta vedere i 1000 simulatori che ci sono in serie A e se ne infischiano di quello che fanno…una cosa è ammettere le colpe anche forzatamente, un’altra è dire che aveva paura della prova tv.
Inoltre per quanto riguarda il fuorigioco, uno in quel istante non se ne accorge di essere oltre la linea della difesa, perché semplicemente si preoccupa di rincorrere la palla e di buttarla in rete.
In Bayern – Fiorentina sbagliò solo la terna arbitrale
è stato corretto perchè è stato costretto ad essere corretto…
I tifosi Viola non dimenticano. Klose infame.
Viola, datevi una calmata e godetevi la bella squadra che avete quest’anno!
Io ricordo Zalayeta che si tuffo contro la juve…ma vabbe
Lo stanno facendo diventare un’eroe…secondo me è stato più bello il gesto di DI CANIO!
L’imbecille autore dello scritto, perché solo così può essere definito chi esterna le proprie lacune cerebrali, parla di onestà intellettuale, quando lui stesso non utilizza la firma ( chissà perché) al termine di simili porcate. L’imbecille scrive sul nulla: nessuno ha attribuito santità alcuna a Klose, è stato semplicemente un corretto ravvedimento, cui tuttavia un calciatore non è tenuto…esiste una terna arbitrale messa apposta a giudicare interventi irregolari. Ma pensiamo un po’ se dovessero essere i giocatori a stabilire la correttezza dei loro interventi…ecco nel mondo delle fiabe illustrate dall’anonimo scrittore il calcio dovrebbe essere così: senza terna arbitrale con i calciatori che stabiliscono ( forse ad occhio) tutte le situazioni di una partita. Trovo molto scorretto dare in mano a chiunque il potere di scrivere simili demenze su un sito di informazione sportiva.
E da tre anni con questa storia,pero non ho capito ancora perche non si ricorda nessuno il gol in fuorigioco di Gilardino che era di un metro nella partita di ritorno.In serie A e molto raro vedere giocatori come Klose con quell fair play.Klose e una leggenda.
gol di mano di lavezzi
ma andatevene affanculo voi e klose…..è stato un gran coglione……
ma state skerzando? ha fatto solo il suo dovere CIVILE tutto qui