La 22a giornata di Serie A: analisi e statistiche
La partita dell’Inter è stata rinviata. Salvo diverse indicazioni, il Milan ospiterà il Napoli e la Juventus il Siena. Udinese impegnato a Firenze.
Cesena-Catania (4/02 ore 15.00): Dopo l’importante pareggio al San Paolo di Napoli, il Cesena torna in casa a sfidare il Catania. Questi ultimi, in trasferta, hanno “collezionato” 2 sconfitte consecutive, non vincendo da 4 partite. PARTITA UFFICIALMENTE RINVIATA
Precedenti: 3 sfide in Serie A, 4 in B; in vantaggio i siciliani con 4 vittorie, 2 quelle del Cesena. Un solo pareggio;
Ultime 3 partite:
- Roma-Cesena 5-1, Cesena-Atalanta 0-1, Napoli-Cesena 0-0;
- Udinese-Catania 2-1, Catania-Parma 1-1, Siena-Catania rinviata.
Andata: Catania-Cesena 1-0
Roma-Inter (4/02 ore 15.00): La squadra di Luis Enrique, dopo aver presentato Marquinho, si prepara per la sfida contro l’Inter. In casa segnano da 11 partite consecutive, perdendone solo 1 su 9 (30/10/11 Roma-Milan 2-3). I nerazzurri, invece, sono usciti sconfitti dall’ultima partita fuori casa nel Salento (Lecce-Inter 1-0). PARTITA UFFICIALMENTE RINVIATA.
Precedenti: 178 sfide in totale, 161 in massima Serie; 70 vittorie per gli uomini di Ranieri, 48 per i giallorossi. A quota 50 i pareggi.
Ultime 3 partite:
- Roma-Cesena 5-1, Roma-Bologna 1-1, Cagliari-Roma 4-2;
- Inter-Lazio 2-1, Lecce-Inter 1-0, Inter-Palermo 4-4.
Andata: Inter-Roma 0-0
Genoa-Lazio (05/12 ore 12.30): I Grifoni vengono da una partita sospesa a Bergamo per neve, mentre i biancocelesti da un successo contro il Milan. I primi, al Marassi, subiscono gol da 5 partite, ma per contro ne segnano almeno uno da 3.
Precedenti: 87 sfide; 31 vittorie dei rossoblu contro le 32 della Lazio. I pareggi son 24.
Ultime 3 partite:
- Palermo-Genoa 5-3, Genoa-Napoli 3-2, Atalanta-Genoa rinviata;
- Inter-Lazio 2-1, Chievo-Lazio 0-3, Lazio-Milan 2-0.
Andata: Lazio-Genoa 1-2
Nel pomeriggio, invece, si giocheranno le seguenti partite:
Palermo-Atalanta (ore 15.00): Fabrizio Miccoli, attaccante e bomber dei rosanero, con la tripletta al Meazza di mercoledì sera arriva a quota 64 gol, superando il record di Carlo Rapice (62). La sua squadra segna da 3 partite casalinghe, mentre la Dea ha perso solo 1 incontro negli ultimi 5 fuori dall’Atleti Azzurri d’Italia.
Precedenti: 35 sfide; 14 vittorie dei siciliani contro le 13 Bergamasche. 8 volte si è conclusa in parità.
Ultime 3 partite:
- Palermo-Genoa 5-3, Palermo-Novara 2-0, Inter-Palermo 4-4;
- Atalanta-Juventus 0-2, Cesena-Atalanta 0-1, Atalanta-Genoa rinviata.
Andata: Atalanta-Palermo 1-0
Lecce-Bologna: Una delle sfide per la salvezza è proprio questa. La squadra Salentina, in casa, ha recentemente vinto una sola partita, quella con l’Inter di domenica scorsa (1-0). L’altra faccia della medaglia vede i Felsinei, i quali segnano gol da 7 partite, ma che ne subiscono da 5.
Precedenti: 23 sfide in A, 4 in Serie cadetta; 4 vittorie giallorosse e 12 degli Emiliani. 11 pareggi.
Ultime 3 partite:
- Lecce-Chievo 2-2, Lecce-Inter 1-0, Udinese-Lecce 2-1;
- Bologna-Parma 0-0, Roma-Bologna 1-1, Bologna-Fiorentina rinviata.
Andata: Bologna-Lecce 0-2
Milan-Napoli: I rossoneri, nonostante l’ultima sconfitta all’Olimpico di Roma, vogliono a tutti i costi il primo posto (distante di una sola lunghezza; Juventus 44, Milan 43). Dalla loro hanno 7 vittorie all’attivo nelle ultime 8 al Meazza, perdendone solo una in 20 incontri. Il Napoli, invece, sembra che non riesca più a vincere. A conferma di ciò, fuori dal San Paolo non vincono da 2 match consecutivi e subiscono gol da 6 (6 come le partite in cui segnano).
Precedenti: 129 partite in A; 55 vittorie per il Milan, 33 per gli azzurri. 41 volte si è conclusa in parità.
Ultime 3 partite:
- Novara-Milan 0-3, Milan-Cagliari 3-0, Lazio-Milan 2-0;
- Siena-Napoli 1-1, Genoa-Napoli 3-2, Napoli-Cesena 0-0.
Andata: Napoli-Milan 3-1
Juventus-Siena: Uno delle poche partite che, quasi sicuramente, non verrà rinviata. Come si è visto in occasione di Juventus-Udinese dello scorso sabato, nonostante il gelo e la neve la partita si è giocata tranquillamente. Tutto il merito se lo prende la nuova struttura di proprietà, lo Juventus Stadium che, grazie a kilometri e kilometri di serpentine anti-gelo, ha permesso la buon riuscita del match. In codesta partita, invece, si sfideranno Juventus e Siena: i bianconeri di Torino hanno la media di 2,16 gol a partita, mentre la squadra di Sannino non arriva neanche a 1 (0,96). Riuscirà la Juventus a centrare il 21esimo risultato utile consecutivo?
Precedenti: 13 sfide; l’85% sono della Juve (11). Una vittoria del Siena ed un pareggio.
Ultime 3 partite:
- Atalanta-Juventus 0-2, Juventus-Udinese 2-1, Parma-Juventus rinviata;
- Siena-Napoli 1-1, Fiorentina-Siena 2-1, Siena-Catania 0-0.
Andata: Siena-Juventus 0-1
Fiorentina-Udinese: I viola, all’Artemio Franchi, hanno perso solo 1 sfida nelle ultime 7. Subiscono però gol da 3 incontri di fila. Le Zebrette, invece, non vincono fuori dal loro stadio da 3 occasioni. Dalla loro parte, però, ci sono 4 partite in cui son stati segnati dei gol all’attivo.
Precedenti: 71 sfide; 30 vittorie dei Toscani, 17 dell’Udinese. I pareggi sono 24.
Ultime 3 partite:
- Cagliari-Fiorentina 0-0, Fiorentina-Siena 2-1, Bologna-Fiorentina rinviata;
- Udinese-Catania 2-1, Juventus-Udinese 2-1, Udinese-Lecce 2-1.
Andata: Udinese-Fiorentina 2-0
Chievo-Parma: La squadra Clivense, al Bentegodi, ha perso 5 delle ultime 26 partite. I Ducali invece, dopo l’addio di Crespo, pensano già al match. L’unica vittoria in trasferta per loro risale al 16 ottobre scorso (Napoli-Parma 1-2).
Precedenti: 17 sfide; 5 vittorie del Chievo contro le 6 del Parma. Sono 6 anche i pareggi.
Ultime 3 partite:
- Lecce-Chievo 2-2, Chievo-Lazio 0-3, Novara-Chievo 1-2;
- Bologna-Parma 0-0, Catania-Parma 1-1, Parma-Juventus rinviata.
Andata: Parma-Chievo 2-1
Novara-Cagliari: Dopo la vittoria in casa contro la Roma per 4-2, i rossoblu si dirigono verso Novara per la partita contro la squadra della città. Quest’ultima, al Silvio Piola, non vince da 5 incontri. Ma anche la squadra di Ballardini non è messa molto bene fuori casa: una vittoria nelle ultime 7 gare.
Precedenti: una sola sfida tra le due squadre. Il successo è del Cagliari.
Ultime 3 partite:
- Novara-Milan 0-3, Palermo-Novara 2-0, Novara-Chievo 1-2;
- Cagliari-Fiorentina 0-0, Milan-Cagliari 3-0, Cagliari-Roma 4-2.
Andata: Cagliari-Novara 2-1