La Juve rallenta ancora, col Bologna è 1 a 1

Ennesimo pareggio, il terzo consecutivo, per la Juventus di Antonio Conte che nel recupero della 23esima giornata fatica e non poco in casa di un ottimo Bologna. La difesa bianconera, priva di Barzagli e Chiellini parte con la coppia Bonucci-Caceres, in attacco invece Conte sceglie Borriello. L’avvio di gara sembra promettente per i bianconeri, che al quarto d’ora sfiorano anche la rete con una punizione di Pirlo deviata dalla barriera, ma è il Bologna a passare in vantaggio al 17′ con uno splendido gol di Di Vaio che, tenuto in gioco da Lichtsteiner e lanciato da Ramirez fredda Buffon per l’1 a 0. L’inerzia della gara cambia, i bianconeri diventano sempre più imprecisi e senza idee,  Vucinic non si vede, Borriello è un corpo estraneo alla squadra, mentre il Bologna spaventa con le sue ripartenze con la velocità di Di Vaio e Ramirez.

Fonte immagine: bolognafc.it (foto Schicchi)

L’avvio di ripresa è pressocchè identico, più volenterosa la squadra di Conte che non riesce tuttavia a creare grossi pericoli dalle parti di Gillet, all’8′ un buon cross di Marchisio dalla sinistra termina tra le mani del portiere rossoblù. Mentre Conte valuta soluzioni alternative mandando a scaldarsi Giaccherini e Quagliarella ecco il gol del pareggio: lancio filtrante di Pirlo che pesca Vucinic per vie centrali, il montenegrino si presenta davanti a Gillet e lo supera con un cucchiaio, al 13′ è 1 a1.  Il pareggio rinvigorisce la Juve che colleziona due nitide palle gol, la prima con un’incornata sottoporta di Lichtesteiner, servito da Pepe, parata da Gillet che riesce col corpo a deviare anche il successivo tentativo di Marchisio; la seconda al 24′ quando un cross ancora di Pepe viene calciato fuori da Borriello a pochi passi dalla porta. Il Bologna soffre, Pioli inserisce così Kone e Pulzetti al posto di Garics e Diamanti, ma è la Juve ad essere acnora pericolosa: al 27′ De Ceglie spinge sulla sinistra sino ad essere  strattonato in area, Conte protesta furiosamente per il mancato penalty e  Banti decide così di espellere l’allenatore bianconero. Poprio questo episodio ridà verve al Bologna, Ramirez prova la punizone dal limite ma il suo tiro si infrange sulla barriera, poco dopo è il momento dei cambi per i bianconeri: un deludente Borriello lascia il posto a Quagliarella mentre Vucinic viene rilevato da Giaccherini. Finale da thrilling, al 36′ su una ripartenza di Ramirez Bonucci è costretto a spendere il fallo a centrocampo, secondo giallo e Juve in 10 nel finale, dentro così Padoin e fuori Pepe nei bianconeri, entra il giovane francese Belfodil al posto di Rubin per il Bologna che tenta il colpaccio. A due minuti dalla fine una punizione di Pirlo, che serve Lichtsteiner che tenta il cross, viene intercettata e si trasforma in un pericoloso contropiede per il Bologna. La gara termina 1 a 1, a festeggiare è soprattutto  il Bologna di Pioli che continua la sua serie positiva che l’ha visto sconfitto una sola volta nelle ultime dieci gare, terzo pari consecutivo invece per i bianconeri di Conte che restano secondi in classifica a quota 52 e con la difesa da inventare in vista della gara col Genoa tra infortuni e squalifiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy