La Juve torna a vincere in casa: con il Catania finisce 3-1
Allo Juventus Stadium di Torino si affrontano, nel terzo anticipo della 24^ giornata del campionato di calcio di Serie A, la Juventus ed il Catania. Il tecnico dei bianconeri Conte, in vista dei prossimi impegni, fa turnover e propone in attacco la coppia inedita Borriello-Quagliarella; a centrocampo Giaccherini sostituisce lo squalificato Vidal.

Montella, invece, riconferma, per dieci undicesimi la formazione che ha battuto 4 a 0 il Genoa, con l’unica eccezione di Bellusci che prende il posto dell’acciaccato Spolli. Le due squadre si affrontano a viso aperto ed al 4′ il Catania passa: Motta passa la palla a Barrientos che si libera di Pirlo e con un sinistro chirurgico al limite dell’area batte Buffon. La Juventus accusa il colpo subisce la pressione del Catania. Nel momento migliore degli etnei, però, arriva il pareggio con una magistrale punizione di Pirlo che torna a segnare in Serie A dopo un anno. La partita è bellissima: al 30′ botta pazzesca di Quagliarella che si infrange sulla traversa e, nel capovolgimento di fronte è Bergessio a pareggiare subito il conto dei legni con un gran tiro leggermente deviato da Buffon. Nel secondo tempo è un’ altra Juve che alza il ritmo senza, però, trovare occasioni per il vantaggio. Così ci vuole un episodio per sbloccare la gara; l’ex di turno Marco Motta, già ammonito, entra durissimo su De Ceglie: per l’arbitro è doppio giallo ed espulsione per uno dei molti ex di turno. La Juve aumenta ancora di più il baricentro e. dopo un occasione per Almiron, i bianconeri passano grazie ad una sciocchezza di Kosicky: lo slovacco esce male su una punizione di Pirlo e favorisce il colpo di testa di Chiellini. Ma il portiere del Catania ne combina un’altra all’81’ quando, sbagliando il rinvio, innesca Pirlo che, di prima, serve a Quagliarella il più facile dei palloni. Non succede più nulla fino al 90′: la Juventus torna a vincere in casa dopo due pareggi consecutivi e supera il Milan in vetta alla classifica mentre un buon Catania rimane fermo a quota 27.