Lazio-Livorno 2-0, le pagelle dei labronici: Luci lotta, Emerson stecca
Il Livorno non riesce ad approfittare del momento no della Lazio e perde per la quarta volta consecutiva in trasferta.

La squadra amaranto sbaglia l’approccio alla partita e nel giro di mezz’ora si trova sotto di due goal. Nel finale di tempo il Livorno riesce a mettere il naso negli ultimi 20 metri avversari, ma senza tante idee e con poca convinzione. Di seguito le pagelle degli uomini di Nicola.
Bardi 6: Incolpevole sui goal subiti. Si oppone alla grande sul tiro di Candreva.
Coda 5,5: Soffre tanto la velocità di Lulic e dopo pochi minuti si fa ammonire. Lascia il campo per infortunio al termine del primo tempo (45′ Valentini 6: Sostituisce Coda e si rende autore di una discreta prestazione.)
Emerson 5: Offre a Candreva la palla per l’assist sul goal di Klose con un passaggio eseguito con troppa sufficienza. Nella ripresa si fa vedere con qualche buon intervento, ma ormai il danno è fatto.
Ceccherini 6: Contiene bene sulla sua corsia, ma è troppo frettoloso ed impreciso in fase di impostazione. E’ l’incolpevole autore della deviazione sul tiro di Candreva che spalanca la porta a Klose. Si vede anche in avanti con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Schiattarella 5,5: Corre molto, ma spesso è impreciso quando si tratta di andare a costruire.
Biagianti 5,5: Recupera molti palloni ed altrettanti ne perde. Mette a disposizione della squadra i suoi muscoli, ma i piedi si vedono poco.
Luci 6,5: Il meglio in campo dei suoi. Recupera un’infinità di palloni. E’ impreciso nell’impostare, come del resto tutto il centrocampo amaranto, ma il suo apporto in fase difensiva è enorme.
Duncan 5: Non riesce a replicare la prestazione della scorsa settimana. Giornata no per il giovane scuola Inter.
Mbaye 5: Soffre moltissimo Candreva e nelle occasioni in cui riesce a spuntarla si trova sempre in mezzo a due uomini. Nicola lo sostituisce nell’intervallo. (45′ Greco 6: Forse il suo ingresso è troppo tardivo. Riesce a portare un po’ di grinta e precisione al centrocampo labronico.)
Siligardi 5,5: Fa molta fatica a trovare la giusta posizione in campo, complice anche la scarsa precisione nella trasmissione di palla del centrocampo. Si arrabbia molto con i suoi compagni nel tentativo di spronare i suoi, ma alla fine Nicola lo sostituisce per cercare di avere più velocità negli ultimi metri. (64′ Emeghara 5: Entra per dare il cambio di passo all’attacco labronico. Si vede con un tiro da lontano che finisce alto, ma quel che si nota è la sua poca confidenza con il pallone.)
Paulinho 5,5: Lotta solo contro i rocciosi centrali della difesa biancoceleste. Ha l’occasione per riaprire la partita, ma il suo colpo con l’esterno termina a lato.