Lazio-Roma 2-1: alla fine è Klose l’uomo derby!
Il primo derby capitolino è il sesto in assoluto per Edy Reja, voglioso più che mai di regalare una vittoria nella stracittadina ai propri tifosi. In un clima sì agonistico, ma fortunatamente non violento, il mister biancoceleste è finalmente riuscito nel proprio intento, ma ha dovuto penare fino al 93′ per esplodere di gioia.
I biancocelesti, in ogni caso, non demordono, e non tardano a riorganizzarsi macinando anche un buon gioco: sono diverse le occasioni create da Klose & co. nel primo tempo, ma la Lazio è sfortunata e non riesce a trovare il guizzo giusto, rischiando finanche di subire il raddoppio.
Nella ripresa, però, il leitmotiv della gara è destinato a cambiare: il match conosce una svolta con l’espulsione di Kjaer, che commette fallo da ultimo uomo su Brocchi involato in area, ed il profeta Hernanes trasforma tranquillamente dal dischetto. Luis Enrique è costretto a ridisegnare la Roma, sostituendo in un secondo momento anche Bojan per Pizarro, ma la sostanza cambia poco: i giallorossi devono giocare di contropiede puntando eventualmente a conservare il risultato già ottenuto; Osvaldo prova a metterci più cattiveria degli altri, ma le poche azioni concertate dalla Roma nel secondo tempo non sono troppo ragionate e sono condannate a trovare ben poca fortuna. La Lazio, dal canto suo, non è pulitissima, con Ledesma che sbaglia di tutto, ma si fa sentire con una potente conclusione di Cissè che becca in pieno il palo.
Nonostante nel finale siano i biancocelesti a gestire la partita, la Roma si difende bene ed il punteggio sembra dover rimanere fissato sull’1-1. Solo fino al 93°, però, quando Matuzalem imbocca elegantemente in area Klose, libero di sparare il tiro della disperazione che vale il 2-1 ed una vittoria importantissima.
E’ festa assoluta per la Lazio. I tifosi quasi non ci credono ed anche l’aquila Olimpia, cui erano state tarpate le ali in principio, può finalmente godere di una passerella. Reja vince il suo primo derby, e per la foga dell’esultanza si fa addirittura espellere. Alla Roma non rimane che rimuginare su quanto di buono fatto vedere.
LAZIO-ROMA 2-1
Lazio (4-3-1-2): Marchetti; Konko, Biava, Dias, Radu (1′ st Lulic); Gonzalez (14′ st Mauri), Ledesma, Brocchi (30′ st Matuzalem); Hernanes; Klose, Cissé. A disp.: Bizzarri, Stankevicius, Sculli, Rocchi. All.: Reja.
Roma (4-3-1-2): Stekelenburg; Rosi (37′ Cassetti), Kjaer, Heinze, José Angel; Gago, De Rossi, Perrotta (7′ st Burdisso); Pjanic; Osvaldo, Bojan (28′ st Pizarro). A disp.: Curci, Lamela, Borini, Borriello. All.: Luis Enrique.
Arbitro: Tagliavento
Marcatori: 6′ Osvaldo (R), 6′ st rig. Hernanes (L), 48′ st Klose (L)
Ammoniti: Brocchi, Cissé (L); Osvaldo, Perrotta, De Rossi, Cassetti (R)
Espulsi: 5′ st Kjaer (R)