Lazio-Torino 2-1: Biglia e Klose accendono i sogni d’Europa biancocelesti
Lazio alla ricerca della quarta vittoria consecutiva dopo quelle contro Palermo, Sassuolo e Fiorentina; dall’altro lato un Torino rinfrancato dalla vittoria in Europa League ed un girone che comincia a sorridere a Ventura: all’Olimpico va in scena una sfida molto interessante tra due squadra in ottima salute.

Pioli si affida ancora a Djordjevic, Ventura a Quagliarella: due bomber che si affrontano in un Olimpico con una buona affluenza di pubblico per sostenere i biancocelesti.
Nei primi minuti palleggia bene il Torino ma la Lazio nelle ripartenze è più incisiva: Djordjevic e Candreva sono molto ispirati, Felipe Anderson meno; nei granata invece un Farnerud molto insidioso negli inserimenti alle spalle dei centrali biancocelesti.
L’episodio che sblocca la gara è una palla persa dal Torino a metà campo, Lulic porta avanti il contropiede e viene abbattuto al limite dell’aria di rigore: sulla palla va Biglia e non Candreva; l’argentino inventa una traiettoria fantastica che fredda Gillett per l’1-0 della Lazio.
La Lazio fa valere il fattore emozionale e sulle ali dell’entusiasmo va vicinissima al 2-0 con Candreva, che coglie in pieno il palo e non lascia giocare i granata. Il Torino si riorganizza e negli ultimi minuti del primo tempo si fa di nuovo sotto con Quagliarella, la cui girata viene salvata da Marchetti, e con Farnerud che prova a realizzare un eurogoal di sinistro dopo un lancio lungo dalla difesa. Il primo tempo si chiude 1-0: l’Olimpico applaude una bella Lazio, ma il Toro è ancora vivissimo.
Nella ripresa Ventura fa scaldare Amauri: il tecnico granata vorrà mettere maggior peso e centimetri nell’area di rigore laziale, Pioli invece lancia subito Klose nella mischia per un evanescente Felipe Anderson, con Candreva che si posiziona come trequartista alle spalle dei due attaccanti.
Prima che possa entrare in campo la seconda punta anche per i granata, il Torino pareggia grazie ad un errore della retroguardia della Lazio con Ciani: il centrale francese devia una palla diretta verso Klose sui piedi di Farnerud che batte a colpo sicuro e riporta il risultato in parità.
La Lazio sembra subire il colpo ma riesce a rialzare subito la testa grazie ad una punizione insidiosa di Candreva, su cui Gillet respinge male verso il centro dell’area di rigore. Arriva Klose per il più facile dei tap in e riporta la Lazio in vantaggio. Ventura toglie uno scarico Farnerud per inserire Ruben Perez allora, ma la Lazio controlla bene il match e porta a casa una vittoria importantissima senza subire alcun azione veramente pericolosa da parte dei granata.
Pioli cala il poker, mentre il Torino si ferma in trasferta, senza aver centrato ancora una vittoria lontano dall’Olimpico (quello piemontese): la Lazio sale a quota 15 e comincia a sognare l’Europa..