Lecce-Bologna 0-0. I felsinei neutralizzano la squadra giallorossa
Finisce 0-0 la prima importante “finale salvezza” di questo febbraio. Al Via del Mare Lecce e Bologna non si fanno del male e a beneficiarne è soprattutto il Bologna. L’allenatore del Lecce Cosmi recupera Carrozzieri e il portiere Benassi in dubbio fino all’ultimo minuto. Il tecnico perugino opta per un 3-5-2 con Oddo, Carrozzieri e Tomovic in difesa; Cuadrado, Giacomazzi, Blasi, Delvecchio, Brivio sulla linea di centrocampo e Muriel a far compagnia a Di Michele davanti. Il modulo salentino è piuttosto variabile e può trasformarsi all’occorrenza in un 4-4-2 con lo spostamento di Oddo sulla destra e l’arretramento di Brivio sulla linea difensiva oppure in un 5-3-2 con l’arretramento degli esterni di centrocampo in occasione della fase difensiva.

Pioli sceglie per il suo Bologna il 3-4-1-2 con Raggi, Portanova e Antonsson a difesa della porta presidiata da Gillet, A centrocampo prima linea formata da Garics, Taider, Mudingayi, Morleo e parte avanzata composta dai sudamericani Perez e Ramirez. In avanti capitan Di Vaio.
Occasione per il Lecce al 4° minuto. Cross di Brivio dalla linea di fondo. Giacomazzi colpisce di testa ma spedisce alto da ottima posizione. Questa è la principale e forsa unica grossa occasione da gol perchè per il resto vanno segnalate solo le ammonizioni per Morleo, Del Vecchio, Blasi e Portanova e l’ennesima sostituzione forzata per il Lecce. Benassi conferma di non essere al meglio e a metà tempo è costretto ad alzare bandiera bianca. Fa in tempo, però, a salvare la porta dopo una conclusione da sotto misura di Raggi. Gli subentra Julio Sergio.
Al 7° minuto della ripresa grandissima occasione per il Lecce. Di Michele lancia Luis Muriel che salta con una finta Gillet ma conclude incredibilmente sull’esterno della rete a porta sguarnita. Il Bologna con il passare dei minuti si fa sempre più intraprendente e punta anche a qualcosa in più soprattutto dopo l’espulsione per doppia ammonizione di Moris Carrozzieri avvenuta al 28° minuto. L’ex difensore rosanero lascia il campo dopo il secondo giallo e il conseguente rosso arrivato dopo un evidente fallo su Marco Di Vaio.
Al 36° minuto grande parata di Julio Sergio che respinge in angolo una conclusione sotto porta di Acquafresca. Questa è l’ultima emozione della gara. Nei restanti dieci minuti le due squadre cercano di attaccare ma non mostrano mai la giusta lucidità. Per il Bologna un punto importante che tiene a distanza la squadra salentina. Per il Lecce un pareggio che vale quasi come una sconfitta. Ai giallorossi serviva vincere per riagganciare da subito la zona salvezza.
Tabellino
Lecce (3-5-2): Benassi 6; Oddo 6, Carrozzieri 5, Tomovic 6; Cuadrado 6,5, Giacomazzi 6, Blasi 6, Delvecchio 6, Brivio 6,5; Muriel 5,5, Di Michele 6. (Julio Sergio 6,5, Bojinov 6, Miglionico s.v.)
In panchina: Julio Sergio, Miglionico, Obodo, Grossmuller, Bertolacci, Bojinov, Corvia. Allenatore: Cosmi
Bologna (3-4-2-1): Gillet 6, Raggi 6,5, Portanova 6, Antonsson 6,5; Garics 6,5, Taider 6,5, Mudingayi 6, Morleo 6; Ramirez 5, Perez 5,5; Di Vaio 5,5. (Acquafresca 5,5, Diamanti s.v., Crespo s.v.)
In panchina: Agliardi, Crespo, Cherubin, Rubin, Taider, Gimenez, Acquafresca. Allenatore: Pioli