Lecce-Napoli: i precedenti fra le due squadre
Il vantaggio su rigore, l’espulsione di Corvia, l’inaspettato gol di Mascara, il nervosismo di Cavani che gli costa il primo rosso con la maglia del Napoli e il boato di gioia del Via del Mare a un minuto dallo scadere. Si può riassumere in questa maniera l’ultimo precedente nel Salento fra Lecce e Napoli vinto dai giallorossi per 2-1. Era la 36esima giornata e il Lecce era in piena corsa salvezza. A pochi minuti dal termine la partita era fissata sui binari dell’1-1 ma un lampo firmato dalla ditta Di Michele-Chevanton ha regalato al Lecce tre punti eccezionali e rinnovate speranze salvezza. I tifosi del Lecce ricordano benissimo quel dardo da fuori area di Chevanton che scavalcò De Sanctis, si stampò sulla traversa, oltrepassò la linea bianca di porta e tornò tra le mani del portiere azzurro. Qualche secondo di attesa e poi la festa.

I PRECEDENTI – Nella loro storia le due squadre si sono incontrate nel complesso in trenta occasioni fra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il Napoli è avanti con 12 vittorie contro le 6 dei giallorossi. In casa del Lecce, invece, il bilancio è a favore della squadra salentina. Nei 15 incontri nel Salento fra Serie A, B e Coppa Italia, il Lecce ha vinto in 5 circostanze mentre il Napoli 2 volte. Prevale il segno X. L’unica vittoria del Napoli al Via del Mare in Serie A risale alla stagione 1993-1994 quando gli azzurri si imposero con un gol di Fonseca che in quella partita sbagliò anche un rigore. Prima della vittoria dello scorso anno l’ultima vittoria del Lecce in casa contro il Napoli arrivò nella stagione 1998-1999 di Serie B. In quella partita il Lecce si impose per 3-1 grazie al gol di Conticchio e alla doppietta decisiva di Casale. Per ritrovare un altro successo in A bisogna tornare alla stagione precedente quando in panchina c’era Cesare Prandelli. Sotto una pioggia incessante la banda salentina agguantò i tre punti con una bella prestazione corale. I gol furono siglati da Maurizio Rossi con un bel tiro al volo su cross di Rossini e da Palmieri con un tocco sotto a scavalcare Taglialatela.
ALL’ANDATA – Nel girone d’andata al San Paolo si consumò l’epilogo dell’avventura di Eusebio Di Francesco sulla panchina giallorossa. A Fuorigrotta il Napoli partì subito a spron battuto e dopo i primi 45 minuti la partita era già stata archiviata da Cavani &co. Sul 3-0. Di quella partita per il Lecce si ricordano i primi gol (inutili) del reparto d’attacco che fino a quella giornata era rimasto ancora a secco e l’espulsione di Eusebio Di Francesco con quella sua passeggiata a bordo campo prima di rientrare negli spogliatoi metafora del suo imminente esonero.
Scritto da Marco Perrone