L’Inter cambia inno. Non sarà più “Pazza Inter”, ma…
Da quest’anno, alla fine delle partite dei nerazzurri, allo stadio non suona più la canzone “Pazza Inter”, ma il vecchio inno “C’è solo l’Inter”.

Molti tifosi se ne saranno accorti, ma quale è il motivo alla base di questo cambiamento? La scelta non è dettata da preferenze musicali, ma da questioni economiche. I diritti di “Pazza Inter”, infatti, sono detenuti da Rosita Celentano. che ha richiesto una cifra ritenuta troppo alta dalla società interista per la riproduzione dell’inno. La figlia del molleggiato ha così commentato l’accaduto:
“Non conosco i reali motivi, ufficialmente nessuno ci ha comunicato nulla a riguardo. Di certo non siamo stati noi a impedire l’utilizzo della canzone allo stadio”.
La scelta della società ha diviso la tifoseria. Da un lato alcuni apprezzano il ritorno alle origini perché in “C’è solo l’Inter” (composta e prodotta dal tifosissimo Elio di Elio e le storie tese) si fa riferimento all’avvocato Peppino Prisco e al fatto di non essere mai retrocessi in Serie B; altri non riescono ad accettare la decisione perché la versione di “Pazza Inter”cantata dagli stessi giocatori, ha accompagnato tutti i successi recenti della società nerazzurra, incluso il “triplete”.
Voi, da che parte state? Preferite “C’è solo l’Inter” o “Pazza Inter”?