Livorno-Cagliari, le probabili formazioni
La sfida del Picchi mette di fronte due squadre in salute che fin qui hanno avuto lo stesso ruolino di marca (una sconfitta, due vittorie ed un pareggio), e due allenatori giovani e di belle speranze.

Quella di domani è la sesta sfida nella massima serie tra i sardi ed i toscani. Le statistiche,in serie A, pendono leggermente a favore dei sardi, quelle generali a favore del Livorno. L’ultima sfida in A, al Picchi, si concluse a reti bianche.
E’ chiamato a dirigere il match, il suo primo in Serie A, Luca Pairetto che non ha precedenti con il Cagliari, ed ha diretto i labronici in una sola occasione: la sconfitta interna dello scorso anno contro il Crotone.
Livorno – Dopo il buon pari ottenuto sul campo ostico di Marassi, Nicola cerca di fare un po’ di turnover. A centrocampo Duncan probabilmente sarà chiamato a sostituire Biagianti, uscito non in ottime condizioni nell’anticipo di sabato. In difesa chi dovrebbe avere un turno di riposo è Ceccherini, a prendere il suo posto l’argentino Valentini che va a completare il reparto con Coda ed il rientrante Emerson. In attacco confermato il tandem Paulinho-Emeghara.
Cagliari – Dopo il deludente pareggio di Trieste contro la Sampdoria, Lopez ha intenzione di effettuare un turnover abbastanza largo. In difesa Ariaudo ed Avelar dovrebbero partire titolari dando un turno di riposo a Rossettini e Murru. A centrocampo in ballottaggio ci sono Ekdal e Dessena, con lo svedese favorito dopo la buona prova contro la Samp, Cossu potrebbe far spazio al debutto da titolare di Ibraimi. In attacco l’unico sicuro della maglia da titolare è Ibarbo, il dubbio di Lopez riguarda Sau. Il tecnico dei rossoblu è indeciso tra l’utilizzare della velocità dell’attaccante sardo e la fisicità del cileno Pinilla.
Livorno (3-4-1-2): Bardi; Valentini, Emerson, Coda; Schiattarella, Luci, Duncan, Mbaye; Greco; Emeghara, Paulinho
Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Perico, Rinaudo, Astori, Avelar; Ekdal, Conti, Nainggolan; Ibraimi; Ibarbo, Pinilla