Livorno-Sampdoria, le pagelle dei labronici
Sconfitta amara per gli uomini di Nicola contro i blucerchiati.
Autore Prof.Quatermass (Amex) wikipedia.org
Bardi 6: Incolpevole sui goal subiti dal Livorno e mai impegnato dagli attacchi della Samp. Nel finale vorrebbe andare a cercar di dire la sua in mischia, ma Nicola lo rispedisce nella sua metà campo.
Ceccherini 6,5: Mette al servizio della squadra la solita grinta in una giornata dove i pericoli arrivano nei minuti finali. Sempre attento e lucido anche quando i crampi iniziano a mordere le cosce ed i polpacci.
Emerson 6,5: Sempre in costante anticipo sugli attaccanti doriani. Abile nel finale a riuscire a mantenere la lucidità giusta per rendere inefficaci le ripartenze avversarie.
Coda 6,5: Buona partita dell’ex Udinese. Gioca una partita molto attenta cercando di dare il proprio apporto alla manovra.
Schiattarella 6: “Fast and Furios”, come è chiamato dai tifosi livornesi, mette sul campo la stessa grinta di sempre riuscendo a far bene la fase difensiva e quella offensiva. I suoi cross sono molte volte imprecisi. Esce dopo 70 minuti per un problema fisico.(70′ Piccini 5.5: Prende il posto di Schiattarella sulla fascia e gioca una partita diligente, anche se gli errori in fase di possesso sono troppi)
Luci 5,5: Grinta e corsa: è quello che ci si aspetta da lui. Ed è grinta e corsa quel che il capitano del Livorno mette sul campo. La sua prestazione è macchiata dal fallo in piena area di rigore, ad un minuto dal termine, che consegna di fatto la vittoria alla Sampdoria.
Benassi 6: Nicola lo schiera a sorpresa e lui cerca di mettersi in mostra duettando bene con Schiattarella. Nel primo tempo si divora una facile palla goal all’altezza del dischetto di rigore. (70′ Siligardi 7: Quando il quarto uomo alza la lavagnetta che segnala il suo ingresso in campo, si alza anche il boato del Picchi: da lui tutti si aspettano una rete o una giocata decisiva. Segna al secondo minuto di recupero, quando ormai sembra fatta, e Da Costa gli nega il goal pochi istanti dopo)
Greco 6: Cerca di inventare per gli attaccanti e spesso ci riesce. Dopo lo svantaggio cerca di accelerare la manovra per creare qualche grattacapo alla difesa genovese e coglie la traversa con un siluro dalla distanza. Nel secondo tempo, complice la stanchezza, cala e i suoi passaggi diventano imprecisi e spesso prevedibili.
Duncan 6-: Dopo tanti esperimenti Nicola lo schiera esterno sinistro. Gioca bene e si propone molto in fase offensiva. Ingenuo in occasione del fallo da rigore fatto ai danni di De Silvestri.
Emeghara 5,5: Si muove molto, moltissimo, ma combina poco. Preso dalla foga agonistica cerca di strafare ed a 13 minuti dal temine Nicola lo toglie. (77′ Borja 6: Esordisce con la maglia del Livorno e cerca di dare una mano a Paulinho. Paga l’emozione dell’esordio in Italia, ma si fa apprezzare quantomeno con la personalità con cui cerca di lottare su tutti i palloni che transitano nella sua zona)
Paulinho 6: Lotta come sempre, sul suo voto pesa come un macigno il goal sbagliato, a porta praticamente vuota, che poteva dare il pari al Livorno nel primo tempo. Con l’uscita dal campo di Emeghara ha più libertà e si fa più pericoloso.
Davide Nicola 6,5: Mette in campo una squadra molto quadrata e solida, nella sua bocca resta l’amaro di una partita che poteva essere portata in porto senza particolari patemi.