ll Campionato secondo Soccermagazine: niente paura, c’è tempo
Mentre i Presidenti si accapigliano per le questioni legate alla Lega, il campionato va avanti e la Juventus riprende il cammino.
L’impegno “ostico” contro l’Udinese per via degli infortuni e dei risultati precedenti non brillantissimi, si è rivelato in realtà una “passeggiata di salute” che nemmeno gli uomini di Conte si aspettavano.

I friulani sono apparsi lontani parenti di quelli che avevano battuto Inter e Fiorentina, cosi la Juventus ringrazia e ne rifila quattro con buona pace del povero Padelli.
Dunque i Campioni d’Italia riprendono il loro cammino che riporta i bianconeri ad una misura di distanza sufficiente sulle rispettve rivali.
Nessuna infatti tiene il passo, visto che la Lazio si salva su calcio di rigore a Palermo ed il Napoli deve riacciuffare la Fiorentina sul campo difficilissimo del Franchi.
Se la squadra di Petkovic è apparsa un pò molle dopo il vantaggio, ma brava a recuperare con un super Floccari, quella di Mazzarri ha dovuto rimediare ad una clamorosa papera di De Sanctis, grazie al 100esimo gol di Cavani!
Sul finire Neto nega il gol da tre punti che avrebbe firmato Pandev, cosi da ridimensionare per qualche giorno le ambizioni tricolore dei partenopei, galvanizzati dai due punti restituiti dalla Disciplinare.
Rallenta anche l’Inter, ma quello dell’Olimpico è un buon punto visto l’enorme indisponibilità di uomini che aveva Stramaccioni; Zeman può recriminare per le tante occasioni sprecate, ma in generale la partita ha mostrato i grandi limiti delle due squadre che dovranno aspettare ancora un pò per fare il salto di qualità.
Quello che prova a fare il Milan, bravo a rosicchiare qualche punto sulle diretti concorrenti per l’Europa grazia ad un Pazzini formato goleador; evidentemente il Bologna deve aver fatto qualcosa di male all’attaccante rossonero, visto i cinque gol che l’ex doriano ha rifilato ai felsinei tra andata e ritorno.
Nella lotta alla salvezza sorridono Catania (anche se i siciliani puntano in silenzio all’Europa) e Torino, corsari sui campi di Genoa e Pescara.
A Del Neri, la sconfitta contro i siciliani, costa la panchina ed ora a provare di risollevare il Grifone ci penserà Ballardini.
Punti preziosi anche per il Siena che con l’ex Iachini stende la Samp, nonostante il parapiglia finale degno di un match di wrestilng; pareggiano Chievo-Parma ed Atalanta-Cagliari, ma siamo sicuri che nessuna di queste squadre sia delusa di questo punticino…
Il campionato lascia spazio alle semifinali di Coppa Italia con l’incroci tra Juventus-Lazio ed il remake di Roma-Inter, intanto Sneijder saluta i nerazzurri impoverendo di qualità il nostro campionato che proprio eccelso non è!