Milan-Genoa 1-0: le pagelle
Di seguito le pagelle di rossoneri e rossoblu.

El Shaarawy 8: di gran lunga il migliore del Milan, senza dubbio il migliore in campo. Offre un primo tempo ricco di spunti, ma i compagni davanti non collaborano. Parte anche nel secondo tempo con la marcia giusta ma, col passare dei minuti, si fa “risucchiare” dall’andamento della partita. Al 77’ di gioco però trova la rete a un metro dalla porta, grazie ad un prezioso assist di Abate risolvendo la partita. Questo Milan è tutto sulle sue spalle.
Granqvist 6: ottima prestazione la sua, fisicamente insuperabile e sempre attento. Pato gli sbatte letteralmente contro diverse volte, ma macchia la sua partita sembrando in ritardo sull’azione del goal.
Immobile 5,5: può francamente poco. Non si pensi però che il merito sia dei difensori rossoneri: il Genoa presentatosi a San Siro con un arcigno 4-5-1, ha si offerto pochissimi spazi al Milan, ma in avanti ha prodotto quasi nulla. Il 17 rossoblu si è sobbarcato tutto il peso dell’attacco sulle sue spalle, ma se l’azione più pericolosa prodotta deriva da un rimpallo, gli si può rimproverare veramente poco.
Zapata 5: prestazione che potrebbe essere riassunta in una parola: agghiacciante. Il Genoa ha pressato e attaccato poco, anzi pochissimo, ma il buon Cristian Zapata fa di tutto per mettere del pepe sulla partita. Su passaggio di Amelia regala letteralmente palla ad Antonelli, creando da se la migliore palla goal del Genoa, e ci riprova in un altro paio di occasioni. Nel secondo tempo evita sfondoni.
Abate 7: le sue scorribande sulla fascia destra sono una delle poche note positive delle serata. Sempre propositivo, è lui ad offrire il comodo assist al Faraone per la rete dell’1-0. Con i compiti difensivi ridotti all’osso, potrebbe migliorare la precisione dei cross.
Pato 5: cominciamo dalle note positive: esce dal campo al 71’, ma lo fa sulle sue gambe e senza aver subito un infortunio. Prestazione mediocre, i grifoni di certo non offrono spazi, ma lui non si danna per crearseli. Ad inizio ripresa prova qualche scatto mettendo una palla invitante al centro che attraversa tutta l’area senza essere raccolto da nessuno. Sbatte costantemente contro Granqvist.
Bertolacci 5,5: si sbatte per tutto il campo, cercando di coprire ogni zona. Dovrebbe giocare dietro l’unica punta Immobile, ma il suo reale compito è di contenere i centrocampisti rossoneri.
Amelia e Frey 6: mai seriamente impegnati. L’unico intervento degno di nota spetta al portiere francese su conclusione centrale di Abate.
Kucka 6,5: gioca davanti alla difesa offrendo una prestazione di quantità. È sempre attento e prova (riuscendoci) a limitare l’azione di Montolivo.
De Jong 5,5: gioca costantemente palla dietro, e qualche volta riesce a sbagliare. Come a Roma prova a spingersi davanti sulle palle da fermo, gli si chiede qualcosa in più.