Milan-Hellas Verona 1-0, le pagelle dei gialloblu: Hallfredsson ovunque, Gonzalez errore fatale
Serata di gala a San Siro: tutti i fari sono puntati tanto sulla prima panchina rossonera di Clarence Seedorf, quanto sull’Hellas Verona che, visti i risultati pomeridiani, può consolidare la sua posizione in classifica.

Se per i padroni di casa le attenzioni erano tutte per il nuovo allenatore, c’era curiosità, invece, per l’undici di Mandorlini, il quale, oltre a dover fare a meno di Jorginho passato nelle scorse ore al Napoli, ha dovuto rinunciare anche al suo bomber principe, Luca Toni, a causa di una sindrome influenzale.
La gara che ne è uscita, giocata con diverse motivazioni, è stata gradevole, ma non esaltante, vista l’assenza di chiare occasioni da rete, fino al momento dell’ingenuità di Gonzalez.
Rafael, voto 6 – Non particolarmente impegnato dagli attaccanti del Milan, gioca una buona partita ma non può nulla nell’occasione del rigore.
Gonzalez, voto 5 – Rovina una buona gara con un intervento scellerato che è causa del (netto) rigore su Kakà. (dal 85’ Jankovic, sv)
Moras, voto 6 – Richiamato più volte, e con ragione, da Mandorlini per gli eccessivi spazi lasciati a Balotelli nella prima frazione, migliora nettamente con il passare dei minuti.
Maietta, voto 5.5 – Troppo frettoloso nella gestione della palla, non riesce nemmeno a trovare le giuste distanze con i compagni di reparto.
Agostini, voto 6 – Aiuta spesso i centrali nel coprire i movimenti dei trequartisti rossoneri.
Romulo, voto 6.5 – Il motorino del centrocampo veronese è sempre uno dei più positivi nella squadra di Mandorlini.
Cirigliano, voto 5.5 – Partito Jorginho gli oneri della regia scaligera ricadono sui suoi piedi. Sembra, però, che ci vorrà un po’ di tempo per avere gli stessi risultati. (dal 90’ Donadel, sv)
Hallfredsson, voto 7 – L’islandese è l’uomo chiave nel gioco di Mandorlini. Innesca il pressing dei suoi tenendo su la mediana con carattere.
Iturbe, voto 6.5 – Spesso costretto a giocare in fase difensiva nella prima frazione, riesce comunque. con le sue serpentine, a trovare il modo per rendersi pericoloso.
Cacia, voto 5 – I compagni non lo servono adeguatamente ma anche lui fa salire la squadra raramente. (dal 60’ Martinho, voto 6 – Si mettesulla fascia con spirito di servizio per permettere ad Iturbe e Gomez di giocare avanzato).
J.Gomez, voto 6 – Con il suo svariare su tutto il fronte offensivo dà diversi grattacapi alla difesa del Milan.