Milan-Inter 3-0, pagelle nerazzurre: si salva solo Eder
Milan batte Inter 3-0 e continua la sua crisi, il terzo posto non è lontano ma la squadra continua a non rendere.

Sono in molti a deludere anche in questa partita, si salvano solo Handanovic ed Eder.
Handanovic 5,5: oggi non offre grandissimi parate, sul terzo gol poteva fare qualcosina in più, ma resta tra i migliori in campo, insieme ad Eder.
Santon 5,5: torna titolare dopo molte partite e rende a metà, bene inizialmente ma poi crolla anche lui e tutto diventa più difficile.
Miranda 5,5: sul secondo gol ha qualche responsabilità, poteva fare meglio su Bacca, unico neo di una prestazione altrimenti sufficiente.
Murillo 5,5: anche oggi gli uno contro uno non vanno dalla sua, non si registrano gravissimi errori ma continua a non apparire sereno.
Juan Jesus 5: il terzino gioca un primo tempo quasi sufficiente ma poi cala, il secondo tempo risulta molto più difficile, contenere è sempre più complesso, soprattutto Honda, così come proporsi in avanti, anche oggi è negativo.
Brozovic 5: parte bene ma poi scema e va perdendosi nel centrocampo avversario, sbaglia anche giocate semplici e risulta poco utile alla squadra andando a capirci sempre meno.
Medel 5,5: anche lui parte bene ma poi si spegne anche perché troppo solo in mezzo al campo, oggi non basta la grinta.
Perisic 5,5: come il compagno di reparto, anche lui se si illumina può aiutare la squadra ma purtroppo non è qualcosa che accade di frequente; il croato appare troppo spento. (78’ Melo sv)
Eder 6: il nuovo acquisto scende subito in campo e risulta essere l’uomo offensivo più pericoloso, parte con il botto sfiorando anche il gol, cerca sempre di farsi trovare in area e dai compagni, buona la prima.
Ljajic 5,5: quando si accende, la squadra ne risente positivamente, ma purtroppo si accende troppo poco, anche lui è poco pericoloso davanti e la sufficienza è lontana. (87’ Telles sv)
Jovetic 5: con Eder non manca l’intesa ma il montenegrino non sfrutta mai le occasioni, risulta spesso impreciso e frettoloso, incide troppo poco in fase offensiva e spesso sparisce. (64’ Icardi 5)
Mancini 5: la scelta di tenere fuori Icardi risulta ancora davvero incomprensibile, così come la scelta di giocare con un centrocampo così misero, tante sono le domande a cui il mister deve rispondere perché ora è crisi.