Milan-Juventus 1-0: le pagelle rossonere
Milan vittorioso per 1-0 sulla Juventus capolista nel posticipo domenicale. Di seguito i voti della squadra rossonera:

Amelia 6,5: corre zero rischi contro la Juventus, e questa è una notizia. Il mezzo voto in più è per le uscite sempre sicure sugli angoli bianconeri.
De Sciglio 7: prestazione scintillante del giovane terzino rossonero. Mai saltato da Asamoh, si propone spesso e ad inizio partita prova a trovare il goal. Nel secondo tempo rimane sulla difensiva.
Mexes 7: probabilmente rinvigorito dal gran goal in Champions, il centrale francese giganteggia sugli avanti bianconeri. Esce per il riacutizzarsi del problema alla caviglia riscontrato mercoledì (dal 72′ Zapata 6: non commette sfondoni, e per stasera basta questo)
Yepes 6,5: prestazione eccellente del colombiano, nessuna sbavatura e qualche sortita in avanti, dove va vicino al goal su un gran colpo di testa su azione da calcio d’angolo.
Constant 7,5: Isla e Padoin non lo superano mai, soprattutto in velocità. Non rova sortite offensive, ma la partita arcigna in difesa lo elegge tra i migliori del match. Degni di nota il salvataggio sulla linea su di una azione confusa in area e un gran slalom di forza a centrocampo che fa venir giù San Siro.
Montolivo 6,5: meno fronzoli e tanta sostanza stasera per Riccardo Montolivo. La qualità viene messa da parte per dar vita ad una partita tutta grinta,in cui sbaglia pochissimo.
De Jong 7: il Milan fa la prima partita tutta grinta della stagione e Nigel De Jong offre la miglior prestazione da quando veste la maglia rossonera. Gioca davanti alla difesa, recuperando una miriade di palloni e sbagliando quasi niente.
Nocerino 6: il centrocampista napoletano continua la lenta fase di crescita dopo un inizio non eccellente. Assai dinamico, continua a sbagliare molti palloni. Si propone diverse volte in avanti, non venendo assistito dai compagni.
El Shaarawy 7,5: fa poco in avanti, ma è il giocatore che ha macinato più chilometri di tutti. Sale e scende sulla fascia sinistra che è un piacere, nel primo tempo non disdegna qualche folata in avanti, e dai suoi piedi passano le migliori azioni del Milan. Il secondo tempo è tutto di sacrificio, e anche dietro non sbaglia niente.
Boateng 6: anche per il ghanese come per Nocerino è un momento positivo, in cui si cerca crescita di condizione e motivazioni. Gioca da “falso nove” e offre spunti interessanti. Il secondo tempo lo vede, come tutta la squadra, più in fase di ripiegamento che di attacco ( dal 83’ Flamini:sv. )
Robinho 6,5: come auspicato da Berlusconi nella sua visita a Milanello, il funambolo brasiliano torna in campo e firma su rigore la rete che decide il match. Finchè ne ha, lotta per tutto il campo e da sprazzi di bel gioco in avanti. (dal 65’ Pazzini 5,5: entra con il compito di tenere su qualche pallone, ma ci riesce raramente. Conquista qualche punizione che fa rifiatare i suoi)
Allegri 6,5: imposta la partita alla perfezione, ha un aiuto “dall’alto” con un rigore a dir poco discutibile, ma la squadra gioca bene nel primo tempo e si difende al meglio nel secondo. Le punzecchiature presidenziali (Guardiola) lo avranno stimolato?