Milan, lo Scudetto attraverso gli arbitri: il Dossier di Galliani

Il Milan non ci sta e si sente penalizzato dagli arbitri (Galliani ha presentato un Dossier). Si esamineranno ora gli episodi favorevoli e sfavorevoli ai rossoneri durante la stagione.

Fonte: User SoloTitano (Wikipedia)

I presunti favori e sfavori ai rossoneri:

Milan-Catania: Sullo 0-0 l’arbitro assegna un rigore ai rossoneri, Robinho esagera un po nel cadere ma il tocco di Lanzafame mentre il brasiliano si appresta a tirare appare evidente (risultato finale Milan-Catania 4-0).
Milan-Chievo: Sul 3-0 per i rossoneri viene assegnato un rigore generoso a Pato. Risultato finale 4-0 per il Milan.
Genoa-Milan: Sullo 0-0 Kaladze aggancia Ibra che lo supera con un pallonetto in area. Rigore apparentemente netto, forse lo svedese esagera un po nel cadere. Regolare la posizione di Nocerino nell’azione del raddoppio (risultato finale Genoa-Milan 0-2).
Bologna-Milan: Sullo 0-0 negato un rigore al Milan per fallo di Mudingay su Aquilani, sull’1-1 non viene dato un rigore ai felsinei per un braccio di Seedorf in area piuttosto evidente. Negato un rigore a Ramirez in contropiede, azione viziata da un fallo di Portanova su Ibra. Fuorigioco probabilmente attivo di Pato nell’azione del rigore su Ibra, apparentemente regalato, ma non ne concede uno per netto fallo di mano di Morleo (risultato finale Bologna-Milan 2-2).
Milan-Siena: Assegnato un rigore al Milan sull’1-0 per i rossoneri per fallo inesistente del portiere su Boateng che si tuffa chiaramente. I rossoneri vinceranno poi 2-0.
Parma-Milan: Il gol di Emanuelson per il 2-0 viene viziato da un fuorigioco presumibilmente attivo di Ibra, al quale viene concesso un netto rigore per mano di Zaccardo e ne manca uno.
Novara-Milan: Proteste sul 2-0 rossonero di Nocerino per un fallo di mano, che però risulta essere involontario (finirà 3-0 per i rossoneri).
Lecce-Milan: Inesistente il rigore di Corvia per il 2-0 leccese, nato già da un calcio d’angolo inesistente; da annullare il 3-2 di Boateng per fuorigioco di Aquilani (finirà 3-4 per i rossoneri).
Napoli-Milan: Pato graziato per una reazione su Maggio, sul 3-1 per i partenopei negato un rigore ai rossoneri per evidente fallo di mano di Cannavaro e Napoli che vincerà 3-1.
Fiorentina-Milan: Annullato un gol regolare a Seedorf, negati due netti rigori ai rossoneri per fallo di mani di Behrami e nel finale fallo di Nastasic su Pato. Terminerà 0-0.
Milan-Lazio: Netto fallo di mano di Dias sullo 0-0. L’arbitro Damato prima concede il tiro dal dischetto poi, su suggerimento dell’assistente, cambia idea. La Lazio vincerà 2-0.
Milan-Juventus: Sull’1-0 per i rossoneri, Muntari di testa indirizza in rete. Buffon tenta il salvataggio ma quando prende la palla è entrata di oltre un metro. L’arbitro assegna il gol, il guardalinee dice no. Nella ripresa sempre sull’1-0 per i rossoneri annullato un gol regolare a Matri (finirà 1-1).
Catania-Milan: Sull’1-1 Robinho salta il portiere catanese ed indirizza verso la porta. Marchese salva oltre la linea, ma l’arbitro non vede e non assegna la rete (comunque non facile da vedere). Al termine Catania-Milan 1-1.
Milan-Bologna: Sull’1-0 per gli ospiti Ibra scatta e dopo aver superato un avversario fa un pallonetto al portiere e mette in rete (Cherubin salva oltre la linea di porta), ma il guardalinee annulla per fuorigioco inesistente. Al termine Milan-Bologna 1-1.
Milan-Roma: Milan che passa in vantaggio per un rigore concesso per netto fallo di mano di De Rossi, con però in avvio un intervento dubbio di El Shaarawy su Heinze. Manca un rigore ad Ibra per fallo di Kjaer. Al termine Milan-Roma 2-1.
Milan-Inter: Annullato al’Inter per fuorigioco un gol invece regolare di Thiago Motta sullo 0-0. Inter che vincerà 1-0 alla fine.
Atalanta-Milan: Sullo 0-0 il Milan sblocca per un evidente fallo di Manfredini su Pato (il brasiliano si frappone tra palla e difensore che lo tocca). I rossoneri vinceranno poi 2-0.
Roma-Milan: vittoria per 2-0 dei rossoneri con dubbio sulla posizione di partenza di Ibra per la rete dell’1-0 (questione di millimetri, forse avanti).

20 pensieri riguardo “Milan, lo Scudetto attraverso gli arbitri: il Dossier di Galliani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy