Milan-Roma, Seedorf è fiducioso: “Stiamo vivendo un bel momento, continuiamo così”
Tanti i temi affrontati da Clarence Seedorf oggi, alla vigilia di Roma-Milan. Come riporta il sito ufficiale della società rossonera, il tecnico ha presentato la gara di domani sera contro la seconda forza del campionato, elogiando il lavoro di Rudi Garcia e rimarcando quanto il buon momento del Milan possa costituire una solida base su cui costruire la giusta mentalità per scendere in campo contro la Roma.

Sulla sfida di domani: “Noi andremo a Roma con la consapevolezza che stiamo vivendo un bel momento e che vogliamo portare il nostro equilibrio anche contro la Roma. Ho un grandissimo rispetto per la Roma e Garcia, al suo primo anno in Italia, ma l’obiettivo è cercare di impostare il proprio gioco e le proprie idee. Non credo che potremo fermare i singoli della Roma se no sarebbe molto complicato vista la loro qualità individuale. Dovremo essere squadra e faremo la nostra partita.
I meriti di queste ultime cinque vittorie vanno al gruppo, i giocatori hanno dimostrato di voler uscire dalla striscia negativa. Vogliamo migliorare ancora di più per concludere bene la stagione. Credo che noi dobbiamo continuare su quello che abbiamo fatto nelle ultime gare con la stessa impostazione.
Prima di decidere la formazione verificheremo la condizione di tutti. La squadra ha trovato la sua identità abbiamo l’opportunità di dimostrare contro una grande squadra quello che possiamo fare.
Sull’incontro di ieri con Arrigo Sacchi a Milanello: “Ho un grande rapporto con Arrigo Sacchi: per me è uno dei grandi maestri del calcio, è sempre molto gradevole sentirlo parlare di calcio e non solo, questi scambi fanno crescere la mia esperienza”
Su De Sciglio e Taarabt: “Mattia De Sciglio è tornato dopo un infortunio di tre settimane. Ho avuto Mattia pochissimo a disposione, per me rimane un giocatore molto importante, ma adesso deve ritrovarsi il suo spazio nei tempi giusti. Non ci sranno problemi con lui. Taarabt sta facendo molto bene sta dimostrando generosità e applicazione sta capendo che non deve risolvere tutto lui nel corso della partita, ora ha trovato giocatori accanto a lui e che possono fare grandi cose, in questo modo si stanca anche meno nel corso delle gare. Noto equilibrio e lucidità nelle sue giocate, alternando quelle individuali a quelle con i compagni”.
Seedorf infine commenta un paragone illustre: “Il paragone tra me e Carlo Ancelotti sulla media punti mi imbarazza un po’. Lui è stato tanti anni al Milan e ha vinto tutto, io ho appena iniziato“.