Milan, si chiude la Campagna Abbonamenti con il record negativo dell’era Berlusconi
Si è chiusa ieri la Campagna Abbonamenti per la stagione 2012/2013 e, come già ampiamente si sentiva nell’aria, le tessere vendute sono state solo 23.618.

Numero che rappresenta il record negativo nei 27 anni di Presidenza di Silvio Berlusconi. Il record precedente era infatti 27.865 di tre stagioni fa, mentre lo scorso anno erano state venduti 31.200 abbonamenti. Dunque hanno prevalso i tifosi delusi dalle partenze dei vari Nesta, Seedorf, le cessioni illustri di Ibra e Thiago Silva, non accontentandosi dello scambio Pazzini-Cassano o degli arrivi di giovani promettenti come Bojan, Niang e Acerbi, oppure di Costant e De Jong dal Manchester City. La lontananza dei tifosi dalla squadra rossonera si è avvertita anche nella sconfitta di ieri sera a San Siro contro l’Atalanta quando, sulle tribune, c’erano solo circa 11.000 tifosi.
si nota l attacamento dei tifosi alla squadra. le squadre genovesi insegnano che le categorie e i momenti negativi non cambiano l amor verso i propri colori
con un milan cosi !! perdera anche gli sponsor , tipo la audi , fly emirates e i suoi tornei americani in estate .diventera piu o meno come gl vari lazio e nessun buon giocatore vorra venirci piu perchè sognano di vincere.
Si come la farsa dello scorso anno contro il Siena