Napoli-Fiorentina 2-1, la cronaca
In un San Paolo impraticabile, il Napoli batte 2 a 1 la Fiorentina e si porta in testa alla classifica insieme a Lazio e Juventus. Tutte nella ripresa le reti, che portano le firme di Hamsik, Dzemaili e il solito Jovetic.

Nel primo tempo è la Fiorentina a dominare la gara: il terreno sabbioso, paradossalmente, penalizza gli uomini di Mazzarri che subiscono il palleggio viola a centrocampo, e raramente riescono a ripartire. Insigne, fresco di convocazione in Nazionale, è l’unico che prova a dare un pò di vivacità in attacco. Le azioni più pericolose sono tutte dei ragazzi di Montella, che ci provano da fuori aria con le conclusioni di El Hamdaoui, Cuadrado e Jovetic. Nella ripresa, il Napoli riesce ad essere più padrone del campo: dopo pochi minuti, Mazzarri inserisce Inler al posto di uno stanco Behrami, e la squadra sembra giovarne sul piano tattico. Il predominio territoriale azzurro si concretizza al minuto 10: punizione dalla sinistra di Insigne, pallone al centro e Hamsik che svetta su Borja Valero (che devia) e batte Viviano. Il raddoppio arriva alla mezzora: sugli sviluppi di un corner, Dzemaili si ritrova una palla al limite dell’area che stoppa e insacca alle spalle del portiere. Napoli 2, Fiorentina 0. Nel finale è assalto degli ospiti: il Napoli arretra troppo e Montella ne approfitta buttando nella mischia Ljajic e Matias Fernandez al posto di El Hamdaoui e Pasqual. Il meritato goal viola arriva al 41′: Jovetic controlla la palla al limite dell’area e batte De Sanctis con un preciso tiro a giro. Ma è troppo tardi. Dopo 4 minuti di recupero, l’arbitro Damato decreta la fine del match.
Napoli (3-5-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Britos; Maggio, Dzemaili, Behrami (7′ st Inler), Hamsik (45′ st Donadel), Zuniga; Insigne (36′ st Vargas), Cavani. A disp.: Rosati, Colombo, Grava, Uvini, Gamberini, Fernandez, Aronica, Mesto, El Kaddouri. All.: Mazzarri.
Fiorentina (3-5-2): Viviano; Roncaglia, Rodriguez, Tomovic; Cuadrado, Romulo, Pizarro, Borja Valero, Pasqual (32′ st M. Fernandez); El Hamdaoui (25′ st Ljajic), Jovetic. A disp.: Neto, Lupatelli, Camporese, Hegazy, Cassani, Olivera, Migliaccio, Llama, Aquilani, Seferovic. All.: Montella.
Arbitro: Damato
Marcatori: 10′ st Hamsik (N), 30′ st Dzemaili (N), 41′ st Jovetic (F)