Napoli, il segreto dei pochi infortuni: tanta prevenzione e niente sesso prima del match

Nella scorsa stagione ha condiviso con la Juventus il primato di squadra che ha subito il minor numero di infortuni, eppure per il medico sociale del Napoli, il professor De Nicola, rivela che non c’è alcun segreto dietro questo splendido risultato.

 

Fonte: Danilo Rossetti (www.foto-calcio-napoli.it)

 

Dalle pagine del Corriere del Mezzogiorno, De Nicola sottolinea la grande attività svolta dal suo staff, coadiuvato dallo staff tecnico di Mazzarri, e il preponderante ruolo dei calciatori nell’inseguire uno stile di vita sano che li preservi dagli infortuni, perchè prevenire è sicuramente meglio che curare.
“C’è tutto un lavoro che il mio staff condivide con lo staff tecnico e con i preparatori atletici, che attiene soprattutto alla prevenzione oltre che alla guarigione. La spia rossa rispetto ad un infortunio può accendersi in ogni momento e la segnalazione deve essere immediata. Così come è tempestivo il consulto.
Un merito va attribuito agli stessi calciatori, professionisti anche nella vita privata. Bisogna sempre continuare a casa esercizi che vengono svolti nel nostro centro sportivo. Un’eventuale alterazione della postura, ad esempio, comporta una anomalia nei movimenti. Le correzioni sono semplici regole da seguire anche quando non ci si allena. Ad esempio, se un calciatore ha un muscolo che tende a contrarsi dovrà fare sempre movimenti che tendono ad allungarlo”.

 

 

Delucidazioni anche a chi gli chiede se l’attività sessuale dei calciatori in prossimità dei match possa influire in qualche modo sulle prestazioni in campo: “Evitare l’attività sessuale nei due giorni precedenti alle partite è fondamentale anche per prevenire strappi, contratture o infiammazioni muscolariPer i nostri è una regola”.

 

 

4 pensieri riguardo “Napoli, il segreto dei pochi infortuni: tanta prevenzione e niente sesso prima del match

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy