Napoli-Juventus, Conte e Benitez parlano di bilanci: ecco la verità
Continuano i botta e risposta tra Antonio Conte e Rafa Benitez, questa volta a colpi di “bilanci societari e monte ingaggi”.

Tutto ha inizio alla vigilia del Big match, tra Napoli e Juve. Benitez, in conferenza stampa, dichiara di essere monetariamente inferiore alla Juventus, dicendo: “Per la Juventus è facile, loro fatturano molto di più del Napoli ed è più facile acquistare giocatori con grossi ingaggi”. Subito pronta la risposta del tecnico salentino, nel post partita: “Benitez, ha fatto spendere al Napoli, quello che ha speso la Juventus in 3 anni sotto la mia gestione. Benitez dovrebbe rivedere la situazione, perchè da quando è arrivato lui hanno speso più di 100 milioni”. A fronte di tutto ciò, il tecnico partenopeo aggiusta il tiro, tirando in ballo anche il monte ingaggi della Juventus, molto più alto del loro.
Insomma, durissimi botta e risposta, che tira in ballo argomenti ben più complessi di quanto sembri. Noi di Soccermagazine, abbiamo analizzato i dati ufficiali, inerenti entrate e uscite delle due società negli ultimi 3 anni, compresi i loro monte ingaggi, evidenziando aspetti molto interessanti. Di seguito, l’analisi dei dati di Juventus e Napoli:
Juventus, totale entrate/uscite e monte ingaggi 2011-2014 (senza contare gli introiti derivanti dalle competizioni europee):
– Uscite/Entrate tot. : 201 millioni/80 milioni Totale fatturato: -120 milioni
– Obiettivi conseguiti: 2 scudetti, 2 super coppe italiane, e attualmente primo posto in classifica in campionato e accesso quarti di Europa League (stagione ancora in corso).
– Monte ingaggi: 2011/2012 100 milioni; 2012/2013 115 milioni; 2013/2014 115 milioni.
Napoli, totale entrate/uscite e monte ingaggi 2011-2014 (senza contare gli introiti derivanti dalle competizioni europee):
– Uscite/Entrate tot. : 203 milioni/129 milioni Totale fatturato: -74 milioni
– Obiettivi conseguiti: 1 Coppa Italia, e una finale di Coppa Italia ancora da disputare.
– Monte ingaggi: 2011/2012 41,2 milioni; 2012/2013 53 milioni; 2013/2014 74 milioni.
Osservando questi dati, del tutto sostanziali sia chiaro, si evince che le teorie dei due tecnici sono totalmente errate. Il Napoli, per quanto riguarda il mercato, è arrivato a spendere addirittura più della Juventus, anche se di poco. Sul tema monte ingaggi, c’è una grossa differenza tra quello Juventino e quello Napoletano, ma comparandolo al bilancio, il risultato è pur sempre screditante. Anzi, i dati mettono in evidenza, quanto il fattore allenatore possa contare nella gestione di una squadra, poichè a parità di spese, Napoli e Juve hanno conseguito obbiettivi totalmente diversi. C’è da dire anche che Benitez, è al suo primo anno a Napoli, e ha ancora tanto tempo per poter migliorare, e investire al meglio il denaro; Conte invece è alla guida della Juventus già da 3 anni.
Infine, è inutile fare un analisi dei bilanci, o discuterne per giustificare fallimenti o successi. Basta osservare questi dati, per capire subito che è la sostanza quella che conta, non tanto il denaro speso.