Nel Giorno della Memoria, l’Inter ricorda Arpad Weisz

Il 31 gennaio 1944 moriva ad Auschwitz, Arpad Weisz, primo allenatore a vincere un campionato a girone unico nel 1929/30 alla guida dell’Ambrosiana Inter.

Fonte: Wikipedia.it

Nato in Ungheria il 16 Aprile 1896, ebreo e buon calciatore, partecipa alle Olimpiadi del 1926.

Col passare del tempo diventa un ottimo e vincente allenatore.

In Italia, allena prima a Bologna, poi all’Ambrosiana Inter, con la quale vince il Campionato nel 29/30 battendo la concorrenza del Genoa 1893.

Fu lui a scoprire Giuseppe Meazza, facendolo debuttare in Prima Squadra a Como, in Coppa Viola.

La sua carriera fece capolinea in Olanda, poi per lui e la sua famiglia cominciò il dramma della deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz, dove lui, la moglie Elena e i suoi due figli Clara e Roberto, persero la vita.

La società nerazzurra e il Comune di Milano, hanno voluto ricordare Weisz con una targa, apposta in suo onore allo Stadio “Giuseppe Meazza”, per non dimenticare la più triste e assurda tragedia che l’umanità ricordi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy