Palermo-Roma 1-1, le pagelle rosanero: i migliori sono ancora una volta Dybala e Vazquez
Si chiude in parità la sfida del Barbera tra Palermo e Roma dove i rosanero non riescono a difendere il vantaggio lampo firmato Dybala a causa del rocambolesco gol di Destro. Ecco le pagelle del Palermo.

Sorrentino 6 – Chiamato in causa molto meno del previsto da una Roma prevedibile che poteva sbloccarsi solo in maniera fortunosa. Risponde presente ai fiacchi tiri dalla distanza giallorossi.
Andjelkovic 6 – Dalla sua parte spinge un Iturbe irriconoscibile e non fatica a sventare i pericoli che arrivano dalla fascia destra romanista. Positivo il suo rientro in campo.
Gonzalez 5,5 – L’unico errore della serata difensiva del Palermo lo commette il difensore costarricense che tiene in gioco Strootman e permettendo all’olandese e a Destro di presentarsi davanti alla porta in perfetta solitudine.
Vitiello 6,5 – Torna in campo dopo tanto tempo in una gara complicata ed eccezion fatta per qualche sbavatura con i piedi in fase di impostazione, disputa una prova più che sufficiente. Sempre al posto giusto al momento giusto, intercetta diversi passaggi pericolosi.
Lazaar 5,5 – Non fa molto per distinguersi in fase offensiva e continua nel suo momento NO. Troppo insicuro e poco intraprendente rispetto al giocatore frizzante arrivato un anno esatto fa dal Varese. Dall’83’ Daprelà s.v.
Barreto 6 – Ottima partita in fase di interdizione anche se è ancora troppo lento nel far ripartire l’azione. Più volte tarda ad innescare i contropiedi del Palermo e probabilmente la squadra necessita di un poco più di brillantezza in queste situazioni da parte del capitano.
Rigoni 6,5 – Difficilissimo passare dalle parti sue: interventi sempre ruvidi e decisi ma quasi mai irregolari. Il Palermo guadagna in solidità difensiva grazie alle sue prestazioni.
Morganella 6 – Gioca una partita attenta, leggermente spaventato dalle doti offensive di Cholevas, suo collega rivale. Poteva osare di più in fase di spinta.
Maresca 6 – Così come a Firenze rimedia un acciacco nel primo tempo e fatica ad esprimersi al meglio. Le sue trame su calcio di punizione sono sempre molto interessanti e portano spesso ad azioni pericolose.
Vazquez 7 – Vanto di un Palermo sfrontato, è lui ad ideare ed inventare tutto. Prezioso l’assist per il suo “gemello” Dybala, meraviglioso il proprio controllo di palla. I difensori della Roma non gli tolgono praticamente mai il pallone e in questa gara è senz’altro tra i migliori. Dall’86’ Quaison s.v.
Dybala 7 – Alla sua prestazione manca solo il gol divorato davanti a De Sanctis sull’1-1 che avrebbe coronato una gara fantastica. Dimentica l’infortunio di Firenze e torna uomo copertina di questo Palermo che si fa trascinare dai colpi argentini suoi e di Vazquez. Perfetto e freddissimo nell’azione del gol. Dal 75’ Belotti 5,5 – Entra con generosità ma non riesce ad incidere. Tocca davvero pochissimi palloni.