Parma-Fiorentina 2-2, cronaca e tabellino: recupero all'ultimo respiro al "Tardini"
Il Parma è duro a morire, e lo ha scoperto la Fiorentina, che al “Tardini” prima va sotto nel primo tempo per il gol di Okaka, poi ribalta il risultato con un micidiale uno-due di Nastasic e Cerci, per poi vedere sfumare i 3 punti nel finale, con Giovinco che trasforma il rigore del definitivo 2-2.

Si parte con i padroni di casa che soffrono l’iniziativa dei viola, che però stenta a concretizzarsi. Il Parma dopo un inizio di gara in apnea prende coraggio e si propone in avanti con maggiore continuità, con la Fiorentina che si difende con 10 giocatori nella propria metà campo. Al 17′ i gialloblu protestano per un presunto tocco di mano di Behrami in area, ma Rizzoli lascia proseguire. I ducali sfiorano la rete del vantaggio al 26′ con Okaka, che trova la risposta di Boruc sul suo insidioso sinistro. Per l’ex romanista l’occasione del gol si ripresenta due minuti dopo, e questa volta l’attaccante di origine nigeriana non fallisce l’appuntamento con il gol. Al 28′ Giovinco serve Okaka, che si fa respingere il tiro dal portiere viola, ma realizza prontamente il tap-in che vale il vantaggio del Parma. La Viola reagisce subito, con Pasqual e Cassani che cercano la rete con conclusioni dalla distanza, ma hanno poca fortuna. Poco e nulla fino al doppio fischio dell’arbitro.
Il primo tempo finisce 1-0 in favore del Parma, che meritatamente è in vantaggio su una Fiorentina che non riesce a trovare la giusta quadratura in campo. Ottima prova di Valdes, positivo sia in fase di copertura che di spinta, e Paletta, che sovrasta un Amauri non pervenuto nella prima frazione.
In avvio di secondo tempo parte subito forte la Fiorentina, alla ricerca della rete del pareggio. Gli ospiti provano a controllare la gara, ma non riescono a farsi pericolosi in avanti, schiacciando comunque i gialloblu nei loro ultimi 30 metri. Delio Rossi inserisce Cerci al posto di Camporese, sbilanciando la squadra per trovare il gol, che arriva pochi minuti dopo il cambio. Al 60′ Vargas su punizione pesca Nastasic, che in mezzo all’area con un poderoso stacco batte Mirante. Il Parma prova a regire, ma il tiro di Zaccardo viene bloccato da Boruc. Al 71′ la Fiorentina completa la rimonta! Pasqual sfonda sulla fascia sinistra e crossa, trovando Cerci, che in spaccata segna la rete dell’1-2. La squadra ospite si chiude alla difesa del risultato, ma il Parma non molla e in extremis riesce a trovare la rete che vale il definitivo 2-2. All’86’ Cassani trattiene Giovinco in area. Rigore trasformato proprio dalla Formica Atomica che spiazza Boruc.
Si chiude così un’emozionante partita, ricca di gol e decisa solo a pochi minuti dal fischio finale. Entrambe le squadre restano a debita distanza dalla zona retrocessione, fornendo una prestazione di buon livello davanti al pubblico del “Tardini”.
IL TABELLINO
PARMA-FIORENTINA 2-2
Marcatori: 27′ Okaka (P), 59′ Nastasic (F), 70′ Cerci (F), 86′ rig. Giovinco (P)
PARMA (3-4-3): Mirante; Ferrario, Zaccardo, Paletta; Jonathan, Mariga, Galloppa, Modesto; Valdes, Okaka, Giovinco
A disposizione: Pavarini, Morrone, Biabiany, Brandao, Pereira, Santacroce, Valiani
Allenatore: Donadoni
FIORENTINA (3-5-1-1): Boruc; Camporese, Natali, Nastasic; Cassani, Behrami, Montolivo, Vargas, Pasqual; Lazzari; Amauri
A disposizione: Neto, Gamberini, Felipe, De Silvestri, Kharja, Marchionni, Cerci
Allenatore: Rossi
Ammoniti: Valdes (P), Behrami (F), Pasqual (F), Nastasic (F), Boruc (F)
Arbitro: Rizzoli