Parma-Juventus? “C’era rigore solo su Giovinco”: parola di Zeman
Zdeněk Zeman quando parla non è mai banale. “Si lamentano tutti, però – ha affermato il boemo – secondo me in quella gara, l’unico rigore chiaro era quello in favore del Parma per il fallo su Giovinco“.

Ne ha anche per i media: “Siete voi giornalisti che le chiamate grandi e fate delle distinzioni che io invece non faccio. Oggi a certe squadre non danno 20 rigori a stagione, come nel passato“. Come reagirà la Juventus?
si nu scem
si vabbè, zeman è completamente rincoglionito ormai… fa prima a dire che odia la juve e la facciamo finita, parla solo a vanvera
E’ più banale che brutto…
infatti forse l unico che non cera,e lo dico da milanista
Toro!
In effetti Pirlo ha fatto la figura del Pirla!!! L’altro pro juve però c’era…come netto era quello x Giovinco!!!
HA PERFETTAMENTE RAGIONE 🙂
chissenefrega, la partita è finita e mai verrà ripetuta….
e non c’era nemmeno quello col Siena??? Dall’oculista, subito, siamo preoccupati!!!
Come cazzo si fa a dire che quello su Pirlo era rigore
Da juventino (e presente in curva a parma) dico che il rigore su Pirlo NON c’era e che anzi è stato lui coglione a buttarsi quando poteva comunque tentare un tiro… invece sia il rigore su Giovinco che su Giaccherini ci stavano benissimo
io diko ke zeman avrebbe bisogno di un paio di okkiali.seconda cosa i rigori c erano tutti e tre.è vero ke pirlo dopo si è lasciato cadere,ma è anke vero ke,pirlo aveva preso posizione x calciare ed ha ricevuto una ginokkiata ed una pedata da dietro.la stewssa cosa cn giovinko.è vero ke dopo si è lasciato cadere,ma è altrettanto vero ke,barzagli lo ha tokkato da dietro.e cmq,se avessero dato il primo rigore,tutto qll ke è accaduto dopo,molto prababilmente,nn sarebbe accaduto.se la juve passava in vantaggio.il parma,dopo,doveva x forza sbilanciarsi,invece ke aspettare cn 9 giokatori dietro e sl le due punte avanti
Probabilmente la stanza era piena di fumo. Meglio che taci va, ha ragione Vialli.
La sua teoria dulle grandi poteva esporla prima che la Juve gli rinnovasse il prestito di Immobile o il Napoli quello di Insigne. Ipocrita e opportunista.