Parma, primi allenamenti sulla spiaggia. Mirante: “Punto al Mondiale insieme a Cassano”
Il Parma continua con la tradizione consolidata con Donadoni: preritiro stagionale al mare con famiglie dei giocatori al seguito. Quest’anno i crociati hanno optato per Ostuni, dove rimarranno fino al 14 luglio.

Primi lavori di gruppo per la rosa agli ordini dei preparatori atletici Andreini e Prandelli e ovviamente esercizi sulla spiaggia, con corse, accelerazioni e risveglio muscolare. Non possono mancare le nuotate in mare, dalle quali però si sono astenuti Valdes, Cisbah e Okaka: d’altronde sono calciatori, non nuotatori.
Andreini parla del tipo di lavoro che i crociati svolgeranno: “In questa settimana prepariamo i giocatori, tra il relax con le famiglie al seguito e un lavoro di ripresa, in vista del ritiro a Collecchio. Inizio soft e in spiaggia esercizi propriocettivi, per allenare in particolare i tendini delle articolazioni, sfruttando la diversa tipologia della sabbia, più dura o più profonda. In mare, esercizi di prevenzione, per mobilità muscolare con andatura in sospensione: abbiamo concluso con una nuotata breve, considerato che il mare era agitato“.
Ieri è stata anche occasione di festa: il portiere Antonio Mirante infatti ha compiuto 30 anni. “Dopo le vacanze a Ibiza, con ideale corso di aggiornamento per la mia passione di dj – afferma il portiere interpellato da gazzetta.it –, eccoci qui a prepararci per la nuova avventura. Ho l’età giusta per essere sempre più ambizioso“. Mirante non vuole prendersi i meriti per aver portato Cassano in Emilia: “Da amico, per la comune esperienza nella Sampdoria, gli ho ‘presentato’ la realtà Parma, tra calcio e città. L’ho trovato entusiasta e in grande forma: Antonio ha i numeri per riprendersi un posto in maglia azzurra. E perché no? Anch’io magari posso cullare il sogno di meritarmi l’attenzione della nazionale per il mondiale in Brasile“.