Parma-Roma 1-3, le pagelle dei giallorossi: Ljajic sottotono, Strootman e Gervinho decisivi
LE PAGELLE DELL’ASROMA
De Sanctis 6,5 – Incolpevole sul gran gol di Biabiany, si fa invece trovare pronto tutte le volte che viene chiamato in causa. Sicuro.

Maicon 6,5 – Partita intensa del brasiliano che deve spesso ripiegare per respingere il contropiede avversario. Come al solito rimane sempre freddo e gestisce bene ogni situazione.
Benatia 6,5 – Perno della difesa romanista riesce ad oscurare Amauri e ad evitare che le azioni del Parma diventino pericolose.
Castan 5,5 – Perde spesso l’uomo in marcatura e Biabiany lo punisce. Nel secondo tempo cresce ma non gioca ai suoi livelli.
Balzaretti 5 – Biabiany lo salta sempre e non riesce quasi mai ad arrivare al cross. Spaesato.
Pjanic 7 – Si siede in regia e dirige l’orchestra sinfonica di una Roma che gioca sempre meglio, partita dopo partita. Pregevole l’assist per il gol di Florenzi. Mago.
De Rossi 6,5 – Recupera cento palloni e da sicurezza al centrocampo romanista. Sta tornando a giocare ai livelli che gli competono.
Strootman 7,5 – Il gol è la soddisfazione che merita dopo un’inizio di stagione sopra le righe. Ottimo come incursone, fenomenale come centrocampista difensivo. Nel secondo tempo serve un assist al bacio per Totti.
Florenzi 6,5 – Nel primo tempo sembra sottotono e commette qualche errore di troppo. Torna in campo nella ripresa e firma il gol del momentaneo pareggio romanista. Lavoratore infaticabile (23′ s.t. Marquinho 6 – Da il suo contributo in un momento delicato del match. Jolly).
Totti 7 – Duecentoventottesimo gol del capitano giallorosso che firma il diciannovesimo gol al Parma e apre la strada per la vittoria in rimonta della Roma. (31′ s.t. Borriello 6 – Entra e da il massimo per tutti i quindici minuti. Volenteroso)
Ljajić 5 – Partita da dimenticare per il giovane serbo che non trova la posizione per tutti i 50′ in cui è in campo. (9′ s.t. Gervinho 7 – Entra e spacca la partita con le sue accelerazioni formidabili. Si prende il merito di conquistare un rigore importante che sancisce la definitiva vittoria giallorossa).