Ranocchia salva i nerazzurri: Cesena-Inter 0-1

Al Manuzzi l’Inter cerca la terza vittoria consecutiva contro il Cesena. Ranieri lancia dal primo minuto Coutinho e lascia a riposo Samuel. In attacco spazio alla coppia Milito-Pazzini. La squadra di casa si presenta con il classico 442 con Mutu ed Eder in attacco.

Fonte: Forza Alma (Flickr)

Partono forti i bianconeri che si fanno vedere in avanti grazie ad un ispirato Candreva. Al 4′ si vede per la prima volta l’Inter con un cross di Cambiasso che diventa un tiro pericoloso, ma Antonioli non si fa trovare impreparato. L’Inter prova a dare continuità alla sua manovra con Maicon che al 9′ crossa verso il secondo palo e trova Nagatomo che calcia al volo di sinistro, ma la palla finisce alta. Il giapponese vicino al terzo gol consecutivo in campionato. Al 12′ primo cartellino giallo della partita per Comotto che, diffidato, salterà Atalanta-Cesena. Fase centrale del primo tempo più equilibrata con azioni da una parte e dell’altra. Da segnalare l’ottima prova di Candreva che al 24′ si libera di Maicon portandosi avanti la palla col tacco in veronica e libra Mutu al tiro: la palla viene deviata in croner. Al 26′ Thiago Motta trova in profondità Milito che dribbla due avversari e si accentra per il tiro, ma viene steso da Guana. Sulla punizione dal limite Coutinho, autore di una prestazione incolore, calcia malissimo. Parte finale del primo tempo nettamente in mano al Cesena: Candreva impegna Julio Cesar dalla distanza. Eder continua a mettere in difficoltà Ranocchia quando si allarga sulla destra. L’italiano soffre la velocità dell’attaccante del Cesena. L’Inter si fa vedere di nuovo al 44′ con un contropiede di Milito che, con la sua classica sterzata, salta Parolo e prova il tiro a giro che si spegne sul fondo. Allo scadere del primo tempo la squadra di casa reclama per un calcio di rigore su intervento di Lucio su Mutu. Nella ripresa esce, come ampiamente pronosticabile, Coutinho ed entra Obi. Cesena decisamente più in partita nel secondo tempo. L’Inter ci prova 2 volte con Pazzini, una volta di testa e una di destro, ma il pallone si spegne entrambe le volte sul fondo. L’attaccante italiano conferma il suo “periodo NO”. Al 7′ erroraccio a centrocampo di Ranocchia. Guana arriva in area di rigore a prova a passarla a Mutu, solo in mezzo all’area, ma Lucio smorza il pallone e l’Inter si salva. Al 14′ altra palla gol per il Cesena, nettamente padrone del campo per velocità, corsa e gioco, ma la bella conclusione di sinistro di Parolo viene parata da Julio Cesar. Al 16′ cartellino giallo per Lauro a seguito di un intervento duro su Nagatomo sulla trequarti sinistra. Sulla palla si presenta Maicon che crossa in mezzo sulla testa di Ranocchia che svetta sontuosamente e gira la palla in rete. Inter in vantaggio grazie al gol del difensore italiano (probabilmente fra i peggiori in campo fino a quel momento). Il Cesena sembra demoralizzato e abbassa il ritmo. Arrigoni prova a scuotere i suoi con un doppio cambio: entrano Bogdani e Ghezzal per Ceccarelli e Eder. Parte centrale del secondo tempo noiosa e senza occasioni. Il Cesena si riaccende improvvisamente gli ultimi 10 minuti. Al 36′ Forlan prende il posto di un deludente Pazzini. Un minuto dopo azione prolungata del Cesena che mette in continua apprensione la retroguardia interista. Al 40′ Ghezzal calcia a botta sicura su assist di testa di Lauro a seguito di un calcio piazzato, ma Julio Cesar si supera con una parata incredibile: veramente sfortunato il Cesena in questa situazione. L’assedio della squadra di casa prosegue fino alla fine della partita, ma i bianconeri non riescono a trovare il gol del meritato pareggio. Al 42′ entrano Benalouane per Lauro e Stankovic per Milito (centesima partita in serie A). Ultima occasione della partita dell’Inter con un gran destro di Stankovic che trova preparato Antonioli che devia in angolo. I nerazzurri conquistano, soffrendo, 3 punti importantissimi e si portano al quinto posto in classifica in attesa della partita di stasera fra Napoli e Roma.

IL TABELLINO
Cesena-Inter 0-1
Cesena (4-2-3-1): Antonioli; Comotto, Von Bergen, Rodriguez, Lauro (43′ st Benalouane); Parolo, Guana; Ceccarelli (22′ st Ghezzal), Mutu, Candreva; Eder (22′ st Bogdani). A disposizione: Ravaglia, Ricci, Djokovic, Malonga. All.: Arrigoni.
Inter (4-4-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Ranocchia, Nagatomo; Zanetti, Thiago Motta, Cambiasso, Coutinho (1′ st Obi); Milito (44′ st Stankovic), Pazzini (37′ st Forlan). A disposizione: Castellazzi, Samuel, Alvarez, Zarate. All.: Ranieri.
Arbitro: Romeo
Marcatori: 18′ st Ranocchia
Ammoniti: Comotto, Lauro (C)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy