Roma, ecco chi è Wang Jianlin: da “militare” a miliardario
Nelle ultime ore, su tutti i media, nazionali e non, impazza la news: dalla Cina sono interessati alla Roma.

Sarà per la somiglianza dei colori, sarà per il forte appeal che la squadra della Capitale potrebbe avere nel mercato internazionale, fatto sta che Wang Jianlin, uno degli uomini più influenti al mondo, che da giovane servì nell’Esercito Popolare di Liberazione e che adesso è proprietario dell’azienda edile con più impiegati al mondo, ben 26mila, sarebbe pronto a mettersi in gioco in Serie A. Terzo uomo più ricco di tutta la Cina nel 2012, primo attualmente, uomo capace di spendere “la miseria” di 28 milioni di euro per assicurarsi “Claude e Paloma”, celebre dipinto del cubista Pablo Picasso, azione che scaturì la furia dei suoi connazionali, che lo criticavano di dover puntare su prodotti della tradizione cinese anziché sperperare il patrimonio su “terzi”; “I cinesi dovrebbero essere orgogliosi, invece che concentrarsi su quanto denaro è stato speso. Solo un’impresa con la cultura necessaria può capire l’arte e raccogliere le migliori opere al mondo”, chiosò ai tempi Jianlin.
Il suo ingresso non sarebbe il primo nel calcio giocato, recentemente, infatti, il magnate ha investito 77 milioni nella Chinese Football Association. Ma l’esigenza di costruire uno stadio di proprietà dei giallorossi, oltre alle cause già citate, potrebbe far gola a Jianlin, pronto a prelevare il 31% di proprietà dell’Unicredit: la Dalian Wanda Group, società del nostro, diverrebbe il principale sponsor per la costruzione dello stadio di proprietà della Roma. Quello il primo colpo, ma chissà che poi non voglia fare della Roma un piccolo capolavoro, un’opera d’arte, di quelle che piacciono tanto a lui…