Roma, è fatta per Iturbe a giugno?
Juan Manuel Iturbe è un giocatore della Roma. Non sono solo voci novembrine ma sembra ormai già tutto definito secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport che non si limita a dare per chiuso l’accordo ma parla già delle prime cifre, indicativamente fra i 15 e i 20 milioni di euro.

Attualmente Iturbe è in prestito dal Porto al Verona, con un diritto di riscatto di 15 milioni. Perché la Roma dovrebbe voler allora concludere l’accordo parlando con il Verona e non il Porto? Semplice, se Iturbe non venisse riscattato finirebbe al Porto dove la clausola di rescissione è già fissata ad una cifra proibitiva, 60 milioni di euro. E come è noto il Porto è una bottega cara, molto più vantaggioso discutere con il Verona una specie di commissione, oltre ai 15 milioni che andrebbero direttamente dalle casse veronesi a quelle portoghesi la Roma verserebbe una cifra di circa 5 milioni che andrebbero tutti ai gialloblù. Iturbe si è messo in mostra in questo inizio campionato, era già seguito da Walter Sabatini e ora pare che il colpo per la prossima stagione sia già in canna.
Non si ferma qui però la capolista, già si studiano dei rinforzi per gennaio, con il centrocampo che potrebbe avere dei cambiamenti. Oltre ai tre titolarissimi (De Rossi, Pjanic, Strootman, ndr) e a Michael Bradley la panchina della Roma ha dato l’idea di essere un po’ corta. In uscita Marquinho (Milano sponda Inter?) e in entrata i nomi di Kucka e Cabaye. Difficile il secondo nome, francese titolare del Newcastle con un prezzo circa di 16 milioni, molto più abbordabile il genoano che si potrebbe strappare a meno della metà. Altro nome caldo è quello di Biabiany che però come Iturbe non si muoverà prima di giugno quando in giallorosso potrebbe approdare il nuovo pallino di Sabatini, Leandro Paredes, classe 1994 del Boca Juniors. Troncate sul nascere le voci di un possibile prestito di Mattia Destro, mentre uno fra Romagnoli e Jedvaj sarà ceduto in prestito per poter accumulare esperienza, in attesa di definire il futuro di Burdisso.