Roma-Lecce: tifosi ospiti solo con la tessera
La As Roma, una delle società che più si era prodigata per aggirare la tessera del tifoso, come nel caso del mini-abbonamento poi non approvato dal Viminale, ha comunicato sul proprio sito internet che la trasferta per i tifosi del Lecce è vietata a tutti coloro i quali siano sprovvisti di tessera del tifoso.
“A seguito del protocollo d’intesa del 21 giugno 2011 tra il Ministero dell’Interno, il CONI, la FIGC, la Lega serie A, la Lega
Serie B e la Lega Pro, – recita la nota – la vendita dei biglietti per i posti destinati ai sostenitori della squadra ospite (“settore ospiti” e/o altre
zone dello stadio) è vietata ai residenti nella Regione Puglia. Da tale prescrizione sono esenti i possessori della “Tessera del
Tifoso””.
Pertanto i sostenitori salentini che vorranno andare a vedere la propria squadra potranno entrare all’Olimpico solo se provvisti della tessera introdotta dal Ministero degli Interni. La situazione è un po’ particolare visto che è proprio la Roma a impedire delle particolari concessioni. Inoltre, pensandoci, è quantomeno singolare che magari una famiglia, ad esempio di Peschici, comune in provincia di Foggia situato sul Gargano a più di 340 km da Lecce (dunque non proprio salentini), che trovandosi in vacanza a Roma, vorrebbe andare a vedere una partita di calcio e si vedesse negato il biglietto perchè residente in Puglia e sprovvisti di tessera del tifoso del Lecce.