Sampdoria: 67 anni di storia
Era il 12 agosto 1946 quando Sampierdarenese e Andrea Doria diedero vita, con la fusione, ad una nuova realtà chiamata Sampdoria.

Una maglia particolare che prese i colori e il nome da entrambe le società sportive genovesi. All’epoca scegliere di tifare per i blucerchiati era una presa di posizione coraggiosa, fuori dagli schemi, quasi rischiosa, poi, con il passare del tempo, diventò a tutti gli effetti l’antagonista dell’allora blasonato grifone. Oggi la Sampdoria è conosciuta in tutta Europa grazie all’era Mantovani che creò un’isola felice del calcio, uno stile di vita, di appartenenza, un modo di tifare che tutt’oggi caratterizza questa società e tutto ciò che la circonda.
Uno striscione che appare spesso allo stadio cita: “Meno male che ci sei, eterna ragazza del ’46“, e allora, tanti auguri Sampdoria.