Sampdoria-Catania 1-1: le pagelle rossazzurre
GENOVA – Di seguito le valutazioni attribuite ai protagonisti rossazzurri di Sampdoria-Catania
Frison voto 6: Può poco sull’incornata di De Silvestri.
Izco voto 6: Un ruolo non suo, terzino destro, interpretato con generosità e grinta.
Rolin voto 6: In difficoltà ad alternare gli interventi sul roccioso Lopez e sullo sgusciante Eder.
Spolli voto 7: Più volte chiude gli attaccanti doriani con esperienza e tempismo. Mette a segno anche la rete del pareggio.
Marchese voto 5: Svagato sul goal di De Silvestri. Poco incisivo, eppure era il più fresco tra i suoi.

Biagianti voto 6: A chiudere gli avversari se la cava, a proporre avanti la manovra meno.
Lodi voto 6: Non brilla, spesso sbaglia, manca il suo apporto per far salire la squadra. Come sempre però, su calcio piazzato, colpisce o fa colpire.
dal 78° Keko 5 Impatto negativo.
Almiron voto 5.5: Nel centrocampo è deputato a spingere avanti il pallone e dar alternative offensive, ci prova ma non ci riesce.
Gomez voto 6: Poco cercato, eppure pare l’unico in grado di insidiare l’area blucerchiata.
Barrientos voto 6.5: Prova più volte ad accender la luce, ma le sue giocate non trovano il numero di compagni sufficiente per creare delle reali problematiche in area avversaria.
Bergessio voto 6: Gli viene chiesto di far il lavoro che Lopez produce sul fronte opposto, ma lui non è Lopez, ed in più tutti i difensori avversari chiudono a tenaglia su di lui.
Cani s.v.
Maran voto 6: Non è facile preparare una sfida in due giorni, specie se in trasferta. Il Catania non sciorina il bel calcio visto contro il Siena, le forza non sono le stesse e nemmeno l’avversario lo è. Eppure la sua squadra reagisce, proprio nel momento in cui “minaccia” un cambio dalla panchina.