Sampdoria: nasce oggi “Largo UNIONE CALCIO SAMPDORIA 1946”
Settimana delle grandi emozioni in casa Sampdoria; dopo la domenica dedicata alla memoria di Paolo Mantovani, questa mattina alle ore 11.00, è stato inaugurato “Largo UNIONE CALCIO SAMPDORIA 1946“.

Alla presenza di un folto gruppo di tifosi, delle autorità cittadine e del presidente Edoardo Garrone, è stata scoperta la targa che sancisce la Sampdoria come prima società sportiva a cui è stata dedicata una via.
Il presidente Garrone, visibilmente commosso, ha voluto dire qualche parola prima di andare a togliere la bandiera di Genova che sino a pochi minuti fa nascondeva la nuova e brillante targa.
“Questo non è solo un momento di sport ma un momento importante per questa città; ringrazio il comune e l’amico Martinelli che con la sua tenacia e la sua sampdorianità ha portato avanti questa idea. I presidenti passano, come i tecnici e i giocatori, ma la Sampdoria resta ed è per questo che oggi sono ancora più orgoglioso di essere qui per questa cerimonia”.
E ancora: “questo è un riconoscimento unico a livello nazionale. Una maglia stupenda e unica al mondo, un nome che con stile ha portato Genova in giro per l’Italia e non solo“.
Tra l’emozione generale il patron blucerchiato è andato poi a scoprire la targa. Da oggi esiste una parte di città legata al nome della Sampdoria, una società che ha colorato di blucerchiato, per l’eternità, questa splendida, superba città di mare.