Sassuolo, Di Francesco mette in guardia i suoi: “La Fiorentina farà la sua partita”

Il Sassuolo si gioca le residue speranze salvezza domani sera al Franchi contro la Fiorentina: la squadra di Montella, ferita dalla mancata conquista della Coppa Italia, cercherà sicuramente un pronto riscatto, anche per blindare definitivamente il quarto posto in classifica. Di questo ne è cosciente Eusebio Di Francesco, che ha fatto il punto della situazione a Tuttosassuolocalcio.com.

Di Francesco - Fonte: Sassuolocalcio.it
Di Francesco – Fonte: Sassuolocalcio.it

Si riparte dal terzultimo posto, come ha vissuto questo fine settimana? “Purtroppo solo a guardare le altre, l’attesa a volte fa spendere tante energie nervose. Abbiamo cercato di preparare al meglio la nostra gara”.
I risultati di ieri possono aiutare il Sassuolo? “Dobbiamo guardare noi stessi e meno le altre. Andiamo in campo per fare la partita e portare a casa risultato pieno, sapendo che incontriamo una squadra di grandi qualità”.
Un commento sulla finale di Coppa Italia“I Viola hanno messo in campo la mentalità del loro allenatore, meritavano almeno il pareggio”.
Mancherà Magnanelli, come avete vissuto la settimana? “Aldilà dell’assenza del Puma, si farà una grande gara, vedo voglia e attenzione per raggiungere l’obiettivo salvezza da parte di tutti”.
Missiroli in regia al posto posto del capitano? “Vantaggi agli altri non ne do, io penso a tutto, il Missile può giocare dappertutto, l’ha già dimostrato”.
Si aspetta una Fiorentina più stanca o più arrabbiata? “Spero tutte e due le cose. Vorranno di sicuro fare la partita per vincerla, davanti al loro pubblico che li ha accolti benissimo, nonostante la sconfitta, anche questo è un segnale di crescita”.
Si aspettava il Catania ancora in corsa e il Chievo non ancora salvo? “Non ci sono partite scontate, è un segnale di crescita. Faranno la differenza le motivazioni. Anche le piccole squadre possono giocarsela con le grandi”.
Come giudica gli episodi di Roma? “Non sono episodi che accadono unicamente nella Capitale, penso che se ne debba occupare lo Stato, non solo il calcio. L’Inghilterra ha dimostrato che si può fare”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy