Sassuolo-Fiorentina 1-3, pagelle viola: una squadra pratica e convincente

La Fiorentina sbanca il “Mapei Stadium” travolgendo il Sassuolo: nel primo tempo una grande prestazione, nella ripresa controllando la partita ed evidenziando, come al solito, alcune sbavature.
PAGELLE FIORENTINA
TATARUSANU 6: ordinaria amministrazione, un gol subito per errore difensivo e qualche incertezza
RICHARDS 6,5: una bellissima prestazione sulla fascia destra. Primo tempo da incorniciare. secondo tempo un più anonimo.
SAVIC 7: il perno della difesa viola di questa sera. Non sbaglia nulla, a parte l’ammonizione che prende per ingenuità
GONZALO RODRIGUEZ 6: un po’ in affanno e spreciso nel rilancio.
ALONSO 5: buono nella fase di attacco, pessimo in quella difensiva che proprio non sa fare. Il gol del Sassuolo viene perché lui, anziché coprire, sta a 2 metri dietro a Berardi
MATI FERNANDEZ 6: prova il tiro da fuori, debolmente; gioca con impegno ma non riesce a uscire del tutto. (dal 22′ s.t. AQUILANI s.v.: non si è visto nel poco tempo che ha giocato)
PIZARRO 6,5: è sempre fulcro del gioco, sia in chiusura che in ripartenza. Con lui la squadra gira.
KURTIC 6,5: la prestazione di fronte al suo ex pubblico lo galvanizza e tira fuori una partita magistrale. Per poco non segna. Dopo diverso tempo sembra tornato in forma
SALAH 7: ottimo, veloce, efficace, incisivo. Non perde mai una palla e non ne spreca una. (dal 37’s.t. ILICIC s.v.)
DIAMANTI 6: defilato sulla destra del tridente di attacco, trova iniziale difficoltà ma poi emerge.
BABACAR 7,5: una doppietta che non ammette discussioni. Si impegna a fondo e ottiene quella prestazione che, forse, gli aveva chiesto Montella. (dal 27′ s.t. GILARDINO 6: protagonista di un’ottima sponda che poteva portare al poker viola)
Allenatore MONTELLA 7: stasera la Fiorentina è stata messa in campo benissimo. Padrona del gioco, decisa nel fraseggio e determinata nelle conclusioni. Una grande partita. Alonso e la fase difensiva sulla sinistra, sono l’unico neo sul quale Montella deve lavorare.
Arbitro Sig. DOVERI 6,5: sbaglia sul tocco di mano di Cannavaro al limite dell’area sinistro, nel primo tempo. Per il resto dirige con piglio e tranquillità