Sassuolo – Inter 0-7: i nerazzurri dilagano in Emilia
L’Inter di Walter Mazzarri manda un chiaro segnale al campionato dominando senza alcuna fatica in Emilia e regolando con assoluta facilità il Sassuolo. La partita non ha mai avuto storia, visto che i nerazzurri hanno disposto degli avversari come meglio hanno creduto lasciando a loro disposizione solo le briciole di un match giocato con un’incredibile ferocia sportiva.

PRIMO TEMPO – La squadra di Mazzarri mostra subito le proprie intenzioni e schiaccia dal primo minuto il Sassuolo nella propria metà campo. L’impressione è che la giornata sarà durissima per gli emiliani e Palacio certifica il tutto quando in scivolata insacca il cross basso di Nagatomo dopo appena 7 minuti. Il Sassuolo di fronte alla rete appena subita non ha alcuna reazione apprezzabile e, anzi, lascia completamente la scena agli avversari che, grazie al loro centrocampo, dirigono con facilità le operazioni e mettono le basi per chiudere rapidamente l’incontro: prima Palacio spara da dentro l’area con Pomini, che non trattiene e tarda a rialzarsi, facendosi anticipare dalla corrente Taider, libero di appoggiare a porta vuota (23’), quindi, Pucino, sotto la pressione del centrocampista franco-algerino, beffa il proprio portiere con un pallonetto preciso di testa (33’). E’ solo a questo punto che Di Francesco alza il baricentro della propria squadra mischiando un po’ le carte nella propria formazione e cercando di dare un po’ di ossigeno ai suoi; Zaza prende il posto di un’inesistente Chibsah e il modulo passa al 4-2-4, tuttavia, la reazione è ben poca cosa di fronte ad una squadra padrone assoluta del campo.
SECONDO TEMPO – La ripresa si riapre con gli emiliani che, timidamente, provano a pressare e a farsi vedere con più continuità dalle parti di Handanovic, nonostante ciò, è ancora l’Inter ad andare a rete con Ricky Alvarez, lesto a ribadire in rete un tiro di Palacio non trattenuto da Pomini. Mazzarri decide che è il momento di fare turnover, visti gli impegni ravvicinati decisi dal calendario, e regala minuti utili ai lungo infortunati Milito e Kovacic. Il Principe non ci mette molto a riprendersi il suo posto in squadra e al 63’, con un movimento dei suoi, brucia Bianco, e segna in tap-in la rete del 0-5. Negli ultimi venti minuti l’Inter gestisce il possesso palla ed infierisce sui resti della squadra di Di Francesco, andando ancora in rete con un pregevole tiro da fuori area di Cambiasso (75’) e con un perfetto contropiede, con partenza però in fuorigioco di Guarin, chiuso ancora da Milito .
Sassuolo – Pomini 5; Gazzola sv (dal 13’ Pucino 4.5), Rossini 5 (dal 57’ Bianco 5.5), Acerbi 5, Ziegler 5.5; Chibsah 5 (dal 37’ Zaza 5), Manganelli 5.5, Kurtic 5, Schelotto 5.5, Floro Flores 5, Missiroli 5
Inter – Handanovic 6; Campagnaro 6, Ranocchia 6, Juan Jesus 6; Jonathan 6.5 (dal 66’ Wallace 6), Cambiasso 7, Guarin 6, Taider 7 (dal 55’ Kovacic 6), Nagatomo 6.5; Alvarez 7, Palacio 7.5 (dal 54’ Milito 6.5)
Marcatori: 7’ Palacio (I), 23’ Taider (I), 33’ Pucino aut., 53’ Alvarez (I), 63’ Milito (I), 75’ Cambiasso (I), Milito (I)
Ammoniti: Manganelli, Missiroli, Bianco (S), Taider (I)