Scosso il mondo del calcio: al via l’operazione “Fuorigioco”, 64 gli indagati
Un nuovo scandalo del calcio potrebbe colpire i nostri campionati.

Come appreso da tuttomercatoweb e dalle maggiori testate online, la Guardia di Finanza avrebbe intrapreso delle indagini con l’ipotesi di evasione fiscale e false fatturazione. Nel mirino delle fiamme gialle sono finite 64 persone tra le quali Adriano Galliani, Aurelio De Laurentiis, Claudio Lotito, Jean Claude Blanc. Non solo presidenti e dirigenti, ma anche alcuni giocatori ed ex calciatori potrebbero essere coinvolti in questo caso. Nelle ultime ore si sono fatti i nomi di Lavezzi, Crespo, Nocerino, Mutu, Paletta e Denis.
L’ operazione chiamata Fuorigioco ha toccato il Milan dalle prime ore di questa mattina. Negli uffici di Casa Milan i militari della Gdf hanno iniziato ad acquisire le varie documentazioni, anche se il club è apparso sempre tranquillo. Come poi appreso dalla redazione di Milanews la situazione dell’ ad rossonero è da ritenersi marginale e non fondata con buona probabilità di archiviazione.
L’inchiesta è partita nel 2012 quando la Guardia di Finanza ha operato in modo generale per monitorare il fenomeno di lievitazione degli ingaggi dei calciatori. 9 mesi dopo si sono verificate le prime perquisizioni in 41 società di Serie A e Serie B continuando a controllare i rapporti tra club, procuratori e giocatori. Si attendono, quindi, i risultati delle altre indagini che potrebbero mettere in luce nuove situazioni spiacevoli che andrebbero a colpire nuovamente il calcio italiano.