Serie A: 22a giornata forse tutta alle 15
Il rinvio di quattro partite della 21a giornata per neve (Parma-Juventus, Atalanta-Genoa, Bologna-Fiorentina e Siena-Catania) ha lasciato una coda polemica che non accenna a placarsi.

Sotto accusa è soprattutto il calendario: giocare partite serali in pieno inverno, con la fortissima probabilità di neve e di temperature polari, ha portato alle lamentele praticamente di tutti, tanto da far chiedere all’ad del Milan, Adriano Galliani, il rinvio di Milan-Napoli per le condizioni climatiche avverse che sono previste nella città meneghina nel prossimo weekend – a Milano sono previsti infatti -8°C -.
L’autorità competente sta però valutando l’ipotesi di spostare tutte le partite del prossimo turno, sia gli anticipi del sabato che le gare della domenica, alle 15, in modo tale da evitare le temperature serali estremamente proibitive. E’ attesa per le prossime ore una risposta ufficiale.
A proposito di tutto ciò, in primis sulla richiesta di rinvio di Milan-Napoli, è intervenuto anche Damiano Tommasi, presidente dell’AssoCalciatori: “Se le previsioni sono giuste è meglio non giocarla quella partita. Sarebbe opportuno prevederlo prima per evitare di trovarsi allo stadio domenica e poi rinunciare alla partita. Il calendario è molto fitto e i disagi sono sempre gli stessi. Non abbiamo mai affrontato il problema in maniera risolutiva e secondo me spalmando gli impegni da agosto a giugno si riuscirebbe almeno a limitare i danni”. Tommasi si affretta però a difendere i calciatori: “Siamo gli ultimi a essere interpellati e accusarci è sbagliato”.