Serie A: Atalanta-Genoa 1-4, il Grifone vince ma l’Atalanta è salva
All’Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo, in campo Atalanta e Genoa.

Genoa ancora in corsa per un posto in Europa, Atalanta che avrebbe bisogno di qualche punto per consolidare la propria salvezza, che è ormai cosa quasi fatta con 8 punti di vantaggio sul Cagliari che è terz’ultimo.
ATALANTA (4-3-3): Sportiello; Bellini, Stendardo, Cherubin, Dramé; Cigarini, Migliaccio, Carmona; D’Alessandro, Pinilla, Gomez. All. Reja.
GENOA (3-4-3): Perin; Roncaglia, Burdisso, Izzo; Rincon, Bertolacci, Kucka, Edenilson; Falque, Pavoletti, Lestienne. All. Gasperini
PRIMO TEMPO: è il Genoa che prova a fare la partita in questo avvio, alzando molto il pressing. Subito occasione con Lestienne che arriva al tiro e Sportiello che nel cercare di uscire si scontra con un difensore e resta a terra infortunato. Al 12′ Atalanta vicino al gol, cross in mezzo con Cherubin che non trova il tocco decisivo sotto porta, ma bravissimo Perin in uscita a sventare la minaccia. Ancora Atalanta, Cigarini rientra da sinistra verso il centro, scarica un forte destro che termina di poco alto sopra la traversa. Gomez mette in mezzo da punizione e Burdisso colpisce nettamente con il braccio alzato, Di Bello non può che concedere il rigore all’Atalanta, che viene trasformato da Pinilla. Decisamente meglio i padroni di casa, che stanziano costantemente nella metà campo avversaria. Al 30′ arriva il pareggio del Genoa, cross di Bertolacci per la testa di Pavoletti, che salta più in alto di tutto e batte Sportiello. Molto meglio il Genoa ora, che dopo il gol ha preso fiducia.
SECONDO TEMPO: Secondo tempo che è cominciato in maniera soft, ma al 58′ arriva il vantaggio del Genoa, super gol di Bertolacci. Progressione centrale del centrocampista che si infila nella difesa nerazzurra beffando Cherubin e chiudendo in rete col sinistro. Solo due minuti dopo, ancora gol del Grifone, con Falque che riceve sulla destra, rientra sul sinistro e batte Sportiello sul secondo palo. Gara che sembra aver preso la piega giusta per la squadra ospite. Iago Falque non si ferma, gol quasi fotocopia di quello precedente, che sempre col sinistro, rientra e calcia sul secondo palo mettendo la palla all’incrocio dei pali. Nel finale Roncaglia esagera con i dribbling davanti alla propria porta e concede all’Atalanta un’occasione, che però non viene sfruttata.