Serie A, Catania-Livorno 3-3: spettacolare pareggio al “Massimino”
Finisce con uno spettacolare 3-3 la delicata sfida salvezza dello stadio “Angelo Massimino” di Catania tra i rossoazzurri ed il Livorno. Partita rocambolesca nel secondo tempo quando il Livorno, andato in vantaggio ben 3 volte con Paulinho ed Emeghara (doppietta), è stato raggiunto tre volte da Barrientos, Bergessio e Almiron.

Maran, avendo tutta la rosa a disposizione, schiera il suo Catania con un 3-5-2 confermando per nove-undicesimi la squadra che ha pareggiato contro l’Inter con gli altri due posti occupati dai rientranti Barrientos e Spolli al posto di Izco e Legrottaglie.
Di Carlo gioca con un modulo speculare lasciando in panchina i neo arrivati Mesbah e Belfodil e giocando con la stessa formazione che ha vinto per 3-1 contro il Sassuolo apparte gli squalificati Coda e Luci sostituiti da Rinaudo e Duncan.
Il primo tempo è molto noioso, con le due squadre che non trovano mai le porte avversarie rendendo inoperosi i portieri Frison e Bardi.
Il secondo tempo, invece, è spettacolo puro:comincia all’insegna del Livorno che al 50esimo minuto trova il goal del vantaggio quando sul tiro di Emerson, Emeghara è lesto a ribbattere in porta la corta respinta di Frison. In un match al cardiopalma, la risposta del Catania arriva dieci minuti pià tardi quando su cross di Barrientos, Berghessio trova prima il portiere e poi da due passi insacca. Passano altri dieci minuti ed arriva un’altro episodio decisivo: Frison atterra in area Emeghara ed è calcio di rigore. Paulinho non sbaglia, ed il Livorno ritorna in vantaggio. Rigore molto discusso tanto che un Maran infuriato viene espulso dall’arbitro. Ma dopo neanche 2 minuti c’è la risposta del Catania: su corner, Barrientos viene lasciato solo e da due passi insacca tra le gambe di Bardi. Lo spettacolo non finisce qui: passano altri due minuti e sul tiro di Duncan, Emeghara si ritrova la palla nei piedi e mette a segno la sua doppietta. Ma a 2 minuti dalla fine il Catania trova il pareggio: Almiron, lasciato da solo, viene trovato dal cross di Izco ed insacca.
Finisce 3-3 lo scontro salvezza in un secondo tempo scoppiettante ricco di colpi di scena ma che mette in evidenza i problemi delle retroguardie di entrambe le squadre. Sia per il Catania che per il Livorno, è un punto che serve solo a tenere le due squadre in piena zona retrocessione.
CATANIA-LIVORNO 3-3
MARCATORI: 50′ Emeghara, 61′ Bergessio, 72′ Paulinho (rig.), 75′ Barrientos, 77′ Emeghara, 88′ Almiron
CATANIA (3-5-2): Frison; Bellusci (dal 55′ Izco), Spolli, Rolin; Peruzzi, Barrientos, Lodi, Rinaudo (dal 70′ Almiron), Biraghi; Bergessio, Leto (dal 60′ Castro). All.Maran.
LIVORNO (3-5-2): Bardi; Ceccherini (dal 70′ Valentini), Emerson, Rinaudo; Mbaye, Benassi, Luci, Duncan, Castellini; Paulinho (84′ Biagianti), Emeghara (79′ Belfodil). All. Di Carlo.
ARBITRO: Mauro Bergonzi di Genova.
AMMONITI: Biraghi, Bellusci, Frison, Almiron, Bergessio (CT); Duncan, Paulinho, Benassi, Emerson, Mbaye (LI)
NOTE: Espulsi l’allenatore del Catania Maran ed il presidente Pulvirenti